Home NT News Diabete e malattia coronarica: minor rischio di infarto con ticagrelor associato ad aspirina
NT News

Diabete e malattia coronarica: minor rischio di infarto con ticagrelor associato ad aspirina

Condividi
Infarto del miocardio dopo PCI: tocilizumab limita i danni
Condividi

Lo rivela una nuova analisi dello studio THEMIS, presentati al Congresso della Società Europea di Cardiologia (ESC) 2019.

Nei pazienti con diabete e malattia coronarica (CAD), il farmaco ticagrelor, aggiunto all’aspirina a basso dosaggio, ha ridotto il rischio di infarto miocardico (IM) spontaneo, IM correlato alla trombosi dello stent e IM con sopralivellamento del tratto ST (STEMI) rispetto al placebo, ma ha aumentato il sanguinamento rispetto alla sola aspirina. Lo rivela una nuova analisi dello studio THEMIS, i cui risultati sono stati pubblicati in una research letter su Circulation: Cardiovascular Interventions.

L’equipe di Jérémie Abtan, cardiologo interventista presso l’Assistance Publique – Hôpitaux de Paris (Francia) ha presentato i relativi dati al Congresso della Società Europea di Cardiologia (ESC) 2019. Il lavoro ha cercato di determinare quali dei tipi di infarto miocardico, secondo la quarta definizione universale dell’IM, erano i principali driver della riduzione degli eventi ischemici osservati con l’uso di ticagrelor.

Complessivamente, 19.220 pazienti sono stati assegnati in modo casuale a ticagrelor 90 mg due volte al giorno o al corrispondente placebo, oltre all’aspirina da 75 mg a 150 mg. L’IM si è verificato in 602 pazienti (complessivamente nel 3,1%; 3,3% nel gruppo placebo vs 2,6% nel gruppo ticagrelor a 36 mesi; HR = 0,84; 95% CI, 0,71-0,98; P = 0,03), secondo l’analisi.

L’IM di tipo 1 era il più comune, in 509 pazienti (84,6% dei pazienti con IM aggiudicati), hanno scritto i ricercatori. La doppia terapia antipiastrinica (DAPT) basata su ticagrelor e aspirina ha ridotto il rischio di IM di tipo 1 rispetto all’aspirina da sola (2,2% vs 2,8%; HR = 0,84; 95% CI, 0,71-1; P = 0,05). La riduzione del rischio era simile indipendentemente dal fatto che un paziente avesse avuto un precedente intervento coronarico percutaneo (PCI, secondo i risultati.

Un IM di tipo 2 è stato riportato da 63 pazienti (10,5% dell’IM totale). Il rischio di IM di tipo 2 era simile nei pazienti assegnati a ticagrelor/aspirina o aspirina da sola (0,3% vs 0,3%; HR = 1,34; 95% CI, 0,81-2,21; P = 0,25), hanno riferito i ricercatori. Il terzo più comune è stato l’IM di tipo 4b, in 22 pazienti (3,7% di tutti gli IM). L’incidenza di IM di tipo 4b è stata inferiore nel gruppo ticagrelor rispetto al gruppo aspirina da sola (0,1% vs 0,2%; HR = 0,38; 95% CI, 0,15-0,96; P = 0,04).

L’IM di tipo 3 si è verificato in 13 pazienti (2,2% dell’IA totale). L’IM di tipo 4a è occorso in 11 pazienti (1,8% dell’IA totale). Non sono state riportate incidenze di IM di tipo 5. Inoltre l’uso di ticagrelor ha ridotto il rischio di STEMI rispetto al placebo (HR = 0,31; IC 95%, 0,19-0,49; P <0,0001), indipendentemente dal fatto che i pazienti avessero avuto un precedente PCI.

“Nello studio THEMIS – scrivono Abtan e colleghi – la maggior parte degli IM è stata giudicata come IM spontaneo (tipo 1). Rispetto al placebo, ticagrelor ha ridotto significativamente il rischio di IM spontaneo (tipo 1), IM correlato a trombosi dello stent (tipo 4b) e il rischio di aumento di STEMI. Non è stata identificata alcuna eterogeneità apparente per l’effetto del trattamento tra i sottotipi di IM nei sottogruppi di pazienti con e senza storia di PCI”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...