Home Specializzazioni infermieristica legale forense Demansionamento degli infermieri:“Mai visto risolvere problemi dagli stessi che hanno contribuito a crearlo”
infermieristica legale forenseNT News

Demansionamento degli infermieri:“Mai visto risolvere problemi dagli stessi che hanno contribuito a crearlo”

Condividi
Demansionamento degli infermieri:“Mai visto risolvere problemi dagli stessi che hanno contribuito a crearlo”
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo la riflessione del segretario AADI Matteo Giuseppe Incaviglia in tema di demansionamento, problema che attanaglia da decenni la professione infermieristica.


Soluzioni dagli studiosi del demansionamento non me ne aspetto proprio,  non ho mai visto risolvere un problema dalle stesse persone che hanno contribuito a crearlo.

Chiacchiere, chiacchiere e sempre chiacchiere,  provenienti soprattutto da personaggi che comodamente seduti nelle poltrone elargiscono “perle”, spesso rifacendosi ai ricordi di una facoltosa signora di ottocentesca memoria, che con la lampada illuminava le menti degli Infermieri di Crimea.

Studi che scoprono l’acqua calda,  e già ci voleva un gruppone di esimi professoroni, taluni esperti di composizioni salmitistiche, per spiegarci che gli Infermieri Italiani sono demansionati.

Le stesse persone che non hanno mai alzato un dito contro il fenomeno, anzi taluni sono dirigenti infermieristici che rappresentano il meccanismo fondamentale del fenomeno.

Grazie per averci spiegato che il 95% del tempo trascorso dagli Infermieri in sevizio è speso per assolvere mansioni improprie e si chiama DEMANSIONAMENTO


Sembra davvero difficile risolvere un problema che dalla maggior parte degli infermieri non viene riconosciuto come tale è da molti altri viene accettato o non denunciato per paura di ritorsioni o per il timore di perdere il posto di lavoro precario.

Alle aziende converrà sempre risarcire i pochi lupi solitari che osano denunciare, piuttosto che assumere migliaia di figure di supporto che possano esonerare gli infermieri dalle mansioni domestico alberghiere.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...