Home Infermieri Normative Decreto Rilancio, sanità: via libera ad assunzione di precari con almeno tre anni di servizio
NormativeNT News

Decreto Rilancio, sanità: via libera ad assunzione di precari con almeno tre anni di servizio

Condividi
Decreto Rilancio, sanità: via libera ad assunzione di precari con almeno tre anni di servizio
Condividi

Leonardo Donno, portavoce del M5S: “Poniamo fine a un’ingiustizia, dimostrando quanto la meritocrazia conti ancora e possa essere valorizzata e riconosciuta”

La Commissione Bilancio della Camera ha riformulato e approvato un emendamento al Decreto Rilancio che prevede l’assunzione a tempo indeterminato di precari impiegati nelle pubbliche amministrazioni del Servizio sanitario nazionale che abbiano maturato, al 31 dicembre 2020, almeno tre anni di servizio, anche non continuativi, negli ultimi otto anni alle dipendenze dell’amministrazione che procede all’assunzione.

Il portavoce del M5S, Leonardo Donno (foto), ha così commentato il via libera in una nota: “Quanto previsto da uno mio emendamento al Dl Rilancio, riformulato e approvato insieme ad altri dalla commissione Bilancio della Camera nelle scorse ore, è un segnale importante per il superamento di un problema annoso, che chiama in causa temi fondamentali come la pubblica sicurezza e sanità. La modifica introdotta con questo decreto permette anche al personale precario della sanità di maturare tre anni di servizio, anche non continuativi, entro il 31 dicembre 2020 per essere assunti a tempo indeterminato, esattamente come per tutti gli altri. Tantissimi professionisti della nostra sanità pubblica potranno ora vedere riconosciuti professionalità, esperienza e tanti sacrifici fatti in condizioni di precarietà lavorativa. Cocì poniamo fine a un’ingiustizia, dimostrando quanto la meritocrazia conti ancora e possa essere valorizzata e riconosciuta”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...