Home NT News Decreto Riaperture, via libero del Senato alla conversione in legge
NT News

Decreto Riaperture, via libero del Senato alla conversione in legge

Condividi
Malattie rare, Testo unico approvato anche in Senato
Condividi

Conferme e novità del testo che ha ricevuto il definitivo voto di fiducia.

Con 201 voti favorevoli, 38 contrari e nessun astenuto l’aula del Senato ha confermato la fiducia posta sul Decreto Riaperture nel testo approvato dalla Camera il 5 maggio scorso (vedia allegato). Via libera definitivo, dunque, alla conversione in legge, in scadenza il 23 maggio.

Il decreto sancisce la fine dell’obbligo di mascherine anche all’aperto, a eccezione di alcuni luoghi, e apre a diverse novità. A cominciare dal rendere strutturali le vaccinazioni anti-Covid e antinfluenzale in farmacia. I bambini di sei anni che frequentano gli asili, poi, non saranno più obbligati a indossare le mascherine, e sono previste misure anche per il contrasto delle patologie oncologiche e per la tutela delle persone con autismo.

Il provvedimento, inoltre, fa decadere l’obbligo del Green Pass quasi ovunque dal 1° maggio scorso e, dal 15 giugno, tutti gli obblighi vaccinali per il personale scolastico, nonché per militari, agenti di polizia e soccorso pubblico, polizia locale, dipendenti dell’amministrazione penitenziaria e in generale lavoratori all’interno degli istituti penitenziari per adulti e minori, personale dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale. Oltre questa data resterà in vigore soltanto l’obbligo del vaccino per il personale sanitario e Rsa.

Dal 30 giugno termineranno le modalità di smart working così come sono al momento concepite in ambito privato. Il Decreto legge stabilisce, inoltre, la sostituzione del commissario straordinario per l’emergenza epidemiologica da Covid-19 con un’unità per il completamento della campagna vaccinale, attiva fino a fine 2022.

ALLEGATO: Testo del Decreto Riaperture

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...