Home NT News Ddl Lorenzin, approvazione in tempi record al Senato
NT News

Ddl Lorenzin, approvazione in tempi record al Senato

Condividi
Ddl Lorenzin, approvazione in tempi da record al Senato
Condividi

Il Pd ha accelerato le operazioni in Commissione Sanità, ma permangono le perplessità di Mdp, FI e M5S sulle modifiche apportate al testo dall’altro ramo del Parlamento.

Dopo l’approdo al Senato del Disegno di legge sul biotestamento, ecco l’accelerata del Pd anche sul Ddl Lorenzin, giunto a un’approvazione lampo in Commissione Sanità.

Bozza automatica 3
Emilia Grazia De Biasi (Pd).

Lo ha annunciato Emilia Grazia De Biasi, presidente della XII Commissione: «Abbiamo votato il Ddl con tempi da record, che segnalano l’importanza di norme sulla sperimentazione clinica e i comitati etici, sulla medicina di genere, sulla riforma degli ordini e delle professioni sanitarie, con l’istituzione di albi professionali, l’indicazione di nuove professioni contro l’abusivismo professionale a tutela dei professionisti della sanità e dei cittadini. È un passo atteso da più di dodici anni, che ci porta nella parte migliore dell’Europa. Ora il provvedimento è pronto per l’Aula e per il voto finale. Ringrazio l’intera Commissione Sanità per la passione, la competenza e la disponibilità».

Nerina Dirindin (Mdp).

Non mancano, tuttavia, le riserve da parte delle opposizioni. In particolare Nerina Dirindin (Movimento Democratico e Progressista) ha manifestato le proprie perplessità sulle modifiche apportate al testo dalla Camera: «Almeno due di esse meritano un supplemento di riflessione ai fini di un successivo intervento in sede emendativa. A cominciare dalla previsione di una procedura ad hoc per l’istituzione di nuovi ordini allorché il numero di iscritti a un albo sia superiore a 50mila unità. Trovo sia un’innovazione discutibile e caratterizzata da finalità poco chiare».

Non convince, inoltre, l’affidamento ad Aifa del coordinamento nazionale dei comitati etici, sia per le sperimentazioni cliniche sui medicinali che per quelle sui dispositivi medici. « È inopportuna – ha affermato Dirindin – una tale concentrazione di attribuzioni in capo ad Aifa, considerato che l’Agenzia in questione deve già assolvere a numerose e delicate incombenze, con risultati non sempre ottimali, per esempio in tema di payback». Critica anche la posizione di Forza Italia del Movimento 5 Stelle.

Ddl Lorenzin – Testo

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Emergenza parto in casa: la piccola battezzata Camilla in omaggio all’infermiera del 118

Nella mattinata del 16 luglio 2025, Castel d’Ario è stata teatro di...

CittadinoEsami strumentaliNT NewsOncologia

CPRE, la tecnica endoscopica che rivoluziona la diagnosi e la cura delle vie biliari e del pancreas

La colangio-pancreatografia retrograda endoscopica è oggi una procedura essenziale nella gastroenterologia: diagnostica...

Istituto Assistenza Anziani di Verona: avviso di selezione pubblica per infermieri
ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliVeneto

Istituto Assistenza Anziani di Verona: concorso per 18 posti da infermiere

L’Istituto Assistenza Anziani di Verona ha indetto un concorso pubblico, per titoli...