Home NT News Daniela Malus al Consiglio comunale di Barletta: ricominciamo da zero
NT NewsPugliaRegionali

Daniela Malus al Consiglio comunale di Barletta: ricominciamo da zero

Condividi
Dott.ssa MALUS al Consiglio Comunale di Barletta: ricominciamo da zero
Condividi

Presentiamo Daniela Malus (personale sanitario), candidata al Consiglio comunale di Barletta.

La dignità agli elettori parte da onestà, impegno, perseveranza e raggiungimento dei risultati. In occasione delle prossime elezioni amministrative del 10 giugno la redazione di Nurse Times promuove la buona politica dei candidati che dedicano la loro professionalità al cittadino e al progetto di salute. Parliamo a tal proposito la dottoressa Daniela Malus, candidata al Consiglio comunale di Barletta, che invia alla nostra attenzione una lettera aperta per invitare i lettori alla scelta oculata, sana e giusta del candidato in corsa. Ecco come lei stessa si presenta.

Daniela Malus, dottoressa in Scienze dell’amministrazione pubblica e privata e operatrice sociosanitaria presso il presidio ospedaliero ‘Mons. R. Dimiccoli’ di Barletta. La scelta di scendere in campo nasce dall’esigenza di unire l’opportunità di benessere a quella di riordino del Comune di Barletta, spesso maltrattato e con falle che hanno portato malcontento nei cittadini.

La valorizzazione della ‘Barletta Vecchia’, insita nel cento storico, per me e la mia coalizione è una sfida da perseguire per la crescita economica della  città, evitando la fuga dei giovani in altre realtà, soddisfacendo le esigenze degli abitanti limitrofi  e incentivando il territorio.

Sottostimato – e io, in qualità di operatrice sociosanitaria, lo posso denunciare e sottoscrivere – il circondario delle litoranee Ponente (con lo scempio del divieto alla balneazione e susseguenti danni ENORMI al settore terziario) e Levante (con la zona limitrofa al ‘Braccio’ caratterizzata da rifiuti, degrado totale e standard igienico-sanitari ai limiti della civiltà). Non per ultime le zone periferiche della città, dove opere incompiute (zona Patalini)  sono una seria minaccia per i nostri figli.

L’impegno è anche quello di tutelare e  favorire, nei limiti delle risorse economiche che saranno stanziate, l’integrazione dei soggetti indigenti in cerca di occupazione. Si ricorda che tanto il lavoro quanto la salute sono costituzionalmente sanciti con gli articoli 32 (Diritto alla Salute) , art.4 (La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto…Omissis).

La sottoscritta e la coalizione di riferimento faranno il possibile, lavorando notte e giorno, per soddisfare i bisogni e le richieste dei cittadini, senza nulla chiedere in cambio, se non la massima collaborazione e non essere lasciati soli una volta ottenuta la loro preziosa fiducia.

LA CITTÀ È DEGLI ELETTORI, NON DEGLI ELETTI

Concludo ricordando che domenica 10 giugno gli elettori dei Comuni delle regioni a statuto ordinario interessati dalle elezioni amministrative 2018 andranno alle urne per l’elezione diretta dei sindaci e dei Consigli comunali, nonché per l’elezione dei Consigli circoscrizionali. L’eventuale turno di ballottaggio si svolgerà domenica 24 giugno. Grazie per la pazienza dedicata alla lettura di questa mia  breve missiva”.

Daniela Malus
Dott.ssa in Scienze dell’amministrazione pubblica e privata

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...