BOLOGNA – Quattrocento milioni di euro in favore delle Regioni per le spese Covid e per le bollette degli ospedali: la cifra è stanziata dal Governo centrale e si aggiunge ai 400 milioni già messi a disposizione.
“E’ un primo passo importante di cui siamo soddisfatti – commenta l’assessore alla sanità dell’Emilia Romagna, raffaele Donini, coordinatore della Commissione Salute della Conferenza Stato-Regioni -. Resta però la convinzione delle Regioni sul fatto che la spese Covid debbano essere pienamente a carico dello Stato e che quelle sostenute dalle Regioni debbano essere coperte per intero“.
Questa ulteriore tranche di 400 milioni di euro servirà per sostenere le spese Covid che, però, ribadisce Donini, devono però essere a carico dello Stato.
“Siamo certi che il lavoro fatto finora insieme possa proseguire per arrivare a centrare anche questo obiettivo” aggiunge il coordinatore della Commissione Salute.
Che sia lo Stato a farsi carico dei costi della sanità pubblica fronteggiate per l’emergenza covid, altrimenti si rischia di mettere in difficoltà la sanità stessa, spiega Donini, “chiamata tuttora a fronteggiare l’emergenza sanitaria e a recuperare le prestazioni arretrate, a partire dalle liste d’attesa, un dovere nei confronti dei cittadini, soprattutto i più fragili”.
Redazione Nurse Times
- Puglia: indennità fino a 800 € per i medici e fino a 180 € mensili per infermieri del P.S. Esulta la Fials
- Corso Ecm (10 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Nutrizione, oli essenziali, vitamine liposolubili e altri principi attivi di origine naturale nella medicina integrata”
- Messina Social City: avviso di selezione per incarichi da ausiliario
- Sardegna, Uil Fpl in pressing: “Aziende del Ssr riconoscano buoni pasto, straordinari e pause lavorative”
- Pistoia, infermiera denuncia molestie sessuali: arrestato titolare di studio medico
Lascia un commento