Home Cittadino Benessere Dal Bambino Gesù 10 consigli per un eccellente rientro a scuola
BenessereCittadinoNT News

Dal Bambino Gesù 10 consigli per un eccellente rientro a scuola

Condividi
Diabete, gestirlo meglio a scuola con la tecnologia
Condividi

Il mese di settembre è arrivato, e per milioni di bambini e ragazzi in Italia, questo significa tornare sui banchi di scuola. Per aiutare genitori e figli ad affrontare al meglio il nuovo anno scolastico, i pediatri dell’Istituto per la Salute dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù hanno condiviso 10 preziosi consigli che vanno dalla postura all’alimentazione, dalla gestione del tempo allo stress.

Ecco cosa suggeriscono:

1. Prepariamo lo zaino insieme: Preparare uno zaino leggero, resistente e ben organizzato è fondamentale. Posizionate i libri pesanti vicino alla schiena e assicuratevi che le bretelle siano comode e sicure.

2. Incoraggiamo una giusta postura: Spiegate ai bambini come sedersi dritti, appoggiati allo schienale, per favorire la concentrazione e il comfort durante le lezioni.

3. Una passeggiata per andare a scuola: Promuovete il movimento attraverso piacevoli attività come camminare a scuola o giocare all’aperto, mantenendo mente e corpo attivi.

4. Una buona alimentazione per rimanere concentrati: Bilanciate i pasti principali con spuntini sani, fornendo la giusta quantità di calorie per l’età del bambino o dell’adolescente.

5. La gestione del tempo, tra studio e gioco: Stabilite un orario fisso per i compiti a casa, con momenti di riposo, studio e attività sportive, per una routine equilibrata.

6. Condividiamo le esperienze scolastiche: Mostrate interesse non solo per le lezioni, ma anche per le amicizie e le esperienze condivise, creando un dialogo familiare.

7. Ognuno ha i suoi tempi: Notate eventuali difficoltà senza allarmarvi, rispettando il ritmo di apprendimento del bambino, specialmente nella lettura e nella scrittura.

8. Un supporto senza stress: Sostenete i ragazzi nel prendersi cura dei propri impegni senza esagerare, rendendo l’apprendimento un’esperienza gratificante, non stressante.

9. Rispettiamo l’autonomia: Offrite supporto e dialogo senza invadere la privacy, rispettando la loro autonomia e immagine sociale.

10. Insieme per crescere: Comunicate ai ragazzi che genitori e insegnanti lavorano insieme per comprendere e superare le difficoltà, creando un ambiente di supporto.

Dal Bambino Gesù 10 consigli per un eccellente rientro a scuola

Questi consigli non solo aiuteranno i bambini a iniziare l’anno scolastico con il piede giusto ma creeranno anche una solida base per una crescita sana e felice. Ricordate che il successo scolastico non riguarda solo i voti, ma anche il benessere emotivo e fisico dei vostri figli.

Redazione NurseTimes

Scarica la tua tesi di laurea tesi.nursetimes.org/index.php

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...