Home Regionali Campania Covid Residence: debutta a Napoli l’hotel a gestione infermieristica per i pazienti in isolamento
CampaniaNT News

Covid Residence: debutta a Napoli l’hotel a gestione infermieristica per i pazienti in isolamento

Condividi
Covid Residence: debutta a Napoli l’hotel a gestione infermieristica per i pazienti in isolamento
Condividi

Debutterà tra pochi giorni l’hotel dedicato ai pazienti positivi al Coronavirus nCoV-2019. Si chiamerà Covid RESIDENCE e sorgerà in prossimità dell’Ospedale del Mare di Napoli.

Sarà dotato di 22 stanze di degenza per piano ed accedervi sarà completamente gratuito. Potrà ospitare tra gli 88 e i 176 positivi al Covid.

Grazie alla delibera firmata dalla giunta della Regione Campania è stato possibile procedere all’apertura della residenza per l’isolamento covid19 all’Ospedale del Mare. Accoglierà persone positive, che devono stare in isolamento ma non hanno la possibilità di trascorrere la quarantena in casa.

L’hotel annesso all’Ospedale del Mare non era ancora entrato in funzione perché, spiegano dall’Asl Napoli 1, il nosocomio è Dea di II livello da poco e quindi l’albergo non avrebbe avuto una risposta forte dal mercato.

In questi giorni si stanno completando gli allestimenti della camera con la definizione degli arredi delle 22 stanze per piano. Si tratterà di camere doppie per i congiunti e singole per persone che si recheranno a passare l’isolamento lì da sole. Ogni stanza è dotata di wifi, bagno e televisione. Non sarà presente personale medico ma esclusivamente infermieristico.

In caso di peggioramento del quadro clinico sarà il medico di medicina generale a dover intervenire. In caso di situazioni di estrema gravità, sarà l’infermiere dell’albergo a contattare il soccorso sanitario componendo il numero telefonico dedicato all’emergenza sanitaria.

L’hotel per i positivi fornirà gratuitamente anche il vitto e la pulizia delle stanze.

Il ruolo centrale dell’infermiere sarà quello di svolgere quella che viene definita sorveglianza sanitaria. Sarà sua competenza contattare telefonicamente i pazienti con una cadenza prestabilita per controllare quale sia il loro stato di salute.

In caso di emergenza sarà sempre l’infermiere del Residence a fornire i primi soccorsi al paziente, in attesa dell’arrivo dei mezzi di soccorso del 118.

Dott. Simone Gussoni

Ultimi articoli pubblicati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
LazioNT NewsRegionali

Campus Bio-Medico, presentato al Senato il 2° Rapporto One Health “La salute della città e dei territori”

Solo l’11% degli italiani è soddisfatto della qualità della vita nelle proprie...

LombardiaNT NewsRegionali

Asst Nord Milano: intesa per l’assegnazione di 32 alloggi al personale sanitario

Trentadue abitazioni a canone concordato per il personale sanitario dipendente dell’Asst Nord...

MarcheNT NewsRegionali

Violenza al Torrette di Ancona: 19enne si scusa e promette risarcimento al personale infermieristico

Un episodio di violenza che ha coinvolto il personale sanitario del Pronto...