Home NT News Covid-19: scoperta l’arma che permette di arrestare la replicazione del virus
NT News

Covid-19: scoperta l’arma che permette di arrestare la replicazione del virus

Condividi
Covid-19: scoperta l’arma che permette di arrestare la replicazione del virus
Condividi

Un gruppo internazionale di ricercatori guidato dall’Università di Lubecca, in Germania, ha scoperto un arma che potrebbe permettere una svolta nella lotta contro il Coronavirus.

L’importante risultato ottenuto è stato annunciato sulla rivista internazionale Science.

La molecola che permette di attaccare il “motore” del Covid-19 si chiama “13b”, ed ha il compito di legare e inibire l’enzima proteasi che il virus utilizza per replicarsi nelle cellule infettate.

Covid-19: scoperta l’arma che permette di arrestare la replicazione del virus 1

Questo è considerato il bersaglio principale per colpire il virus e la sua struttura 3D, svelata grazie all’utilizxo dei raggi X del sincrotrone Bessy di Berlino.

La scoperta permetterà di sviluppare nuovi farmaci, come specificato nello studio pubblicato dall’équipe sanitaria.

Dott. Simone Gussoni

Articolo completo

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Successo per la Giornata Mondiale contro l’Ictus Cerebrale a Rovigo: infermieri in prima linea

Gli infermieri protagonisti della prevenzione: la Giornata Mondiale punta a rafforzare la...

Opi Fi-Pt: “Soddisfatti per le rassicurazioni sul Dipartimento infermieristico-ostetrico di Careggi”
MediciNT NewsRegionaliToscana

Firenze, Careggi: dieci medici specializzandi indagati per prenotazioni false, almeno 290 visite saltate

I carabinieri del Nas: tra luglio-agosto 2023 sarebbero state inserite prenotazioni fittizie...

Demansionamento AORN Caserta, Confintesa chiede la rimozione di due dirigenti
Avvisi PubbliciLavoroNT News

AORN Caserta: avviso pubblico per infermieri, ostetriche e oss, incarichi temporanei

Avviso pubblico per titoli e colloquio all’AORN “Sant’Anna e San Sebastiano” di...