Una notizia che potrebbe rivoluzionare il mondo degli infermieri dipendenti pubblici è stata riportata sulla pagina Facebook della deputata del M5S Stefania Mammì.
“E’ stato accolto nel corso della discussione per la conversione in legge del decreto Milleproroghe il mio ordine del giorno dove impegno il Governo a riconoscere agli infermieri e alle altre professioni sanitarie il diritto ad esercitare attività libero-professionale, intramuraria ed extramuraria, al di fuori dell’orario di servizio.
In tempi come quelli che viviamo bisogna correre ai ripari e cambiare le regole, migliorandole e rinnovandole.
La vera rivoluzione è questa: riconoscere agli infermieri e ai professionisti sanitari l’importanza del loro ruolo e quindi riconoscere il diritto ad esercitare la libera professione, intramuraria ed extramuraria, anche al fine di abbattere il lavoro sommerso, rilevante e crescente nel mercato delle prestazioni sanitarie e soprattutto rispondere alle numerose attese e domande di salute dei cittadini, specie nell’attuale crisi sanitaria.
È un’opportunità per i professionisti che potrebbero esercitare in libera professione ed una risposta concreta alla mancanza di personale sanitario.”
L’augurio che si fanno ora centinaia di migliaia di infermieri che operano negli ospedali pubblici è che questa proposta possa non finire nel dimenticatoio, come accade regolarmente per tutto ciò che riguarda la professione infermieristica.
- TAVI in TAVI su paziente con sindrome di Morquio: prima mondiale al San Camillo Forlanini di Roma
- Fibrillazione atriale: all’ospedale di Rivoli (Torino) i primi interventi in Piemonte con nuova tecnica
- Chemioterapia: controindicazioni dietetiche
- Aou di Alessandria: concorso per 5 posti da infermiere pediatrico
- Buoni pasto, importante vittoria Fials in tribunale: 100% di risarcimento per i lavoratori dell’Ausl Imola
Lascia un commento