Home Infermieri Covid-19, Ianaro (M5S): Non possiamo abbandonare senso di responsabilità, chi lo chiede fa male al Paese
InfermieriPolitica & Sindacato

Covid-19, Ianaro (M5S): Non possiamo abbandonare senso di responsabilità, chi lo chiede fa male al Paese

Condividi
Covid-19, Ianaro (M5S): Non possiamo abbandonare senso di responsabilità, chi lo chiede fa male al Paese
Condividi

Roma, 29 lug – “L’esperienza vissuta fino ad oggi ci ha insegnato che la tempestività  ha giocato un ruolo indispensabile nella battaglia contro il nuovo Coronavirus. È grazie alla dichiarazione dello stato d’emergenza che è stata possibile una straordinaria speditezza nelle decisioni assunte; nell’esclusivo interesse della salute dei cittadini e nel rispetto dei principi generali del nostro ordinamento giuridico.

La proroga rappresenta lo strumento indispensabile per garantire la necessaria continuità dell’azione finora condotta, che a posteriori possiamo dire con certezza essere stata quella giusta”.

Così Angela Ianaro, deputata del MoVimento 5 Stelle in commissione Affari sociali, intervenuta in Aula.  
Non è ancora giunto il momento di dichiararci vincitori e di abbassare la guardia”; prosegue: “i contagi giornalieri ce lo ricordano, e la mancanza tutt’oggi di un vaccino ce lo impone. Non possiamo abbandonare il senso di responsabilità che ci ha guidato in questa crisi; e chi lo chiede fa solo del male al nostro Paese, dimentica volutamente il dolore il senso di smarrimento e la paura che solo poche settimane fa scandiva le nostre giornate”.


Occorre ribadirlo con forza, per fugare i dubbi che comprensibilmente possono assalire i cittadini: prorogando lo stato di emergenza non imponiamo un nuovo lockdown semmai lo impediamo per il futuro; perché lavoriamo affinché una misura eccezionale di quel tipo non debba più essere messa in atto per una diffusione incontrollata del virus. Nè portiamo, come qualcuno ha avuto il coraggio di dire, il Paese verso derive liberticide perché tutto questo avviene – e oggi siamo qui a dimostrarlo – nel pieno rispetto del ruolo del Parlamento, coinvolgendo le Camere per consentire allo Stato, in una fase di straordinarietà ed estrema delicatezza, di essere pronto, veloce in difesa della salute dei suoi cittadini”, conclude Ianaro.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

De Palma, contratto "vediamo il serio pericolo di un muro contro muro che non condurrà ai risultati sperati"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing up: straordinari infermieristici e tassazione al 5%, serve chiarezza subito

Il sindacato avverte: “Lo straordinario è uno solo, non esistono ore di...

FNopiInfermieriNT News

Protocollo d’intesa Fnopi-FIJLKAM: il valore dello sport per il benessere e la formazione della comunità infermieristica

La Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) ha sottoscritto un...

Puglia, consorzio Metropolis nella bufera per presunte irregolarità nell'organizzazione dell'orario di lavoro: 35 strutture a rischio chiusura
FNopiInfermieriNT News

Opi BAT, Brindisi e Taranto ricorrono al Tar contro la delibera di Regione Puglia: “Non si possono sostituire infermieri con oss”

I Consigli Direttivi degli Ordini denunciano il grave arretramento della qualità dell’assistenza...