Home NT News Covid-19. Fials Puglia propone”Riconoscimento rischio biologico, prestazioni aggiuntive, tempi di svestizione…”
NT News

Covid-19. Fials Puglia propone”Riconoscimento rischio biologico, prestazioni aggiuntive, tempi di svestizione…”

Condividi
Puglia, concorso per 2445 OSS. La Fials chiede la rivalutazione dei titoli di servizio
Condividi

Una serie di richieste proposte dal sindacato Fials nell’ultimo incontro sindacale svoltosi in video conferenza lo scorso 16 aprile

La segreteria regionale della Fials, da tempo “…sia con diverse note che con dichiarazioni nel corso degli incontri sindacali, ha sollecitato la definizione:

  1. dell’accordo relativo al “Confronto Regionale” di cui all’art. 6 del CCNL 21/05/2018;
  2. di un’accordo complessivo, come avvenuto nelle altre regioni, finalizzato a remunerare il disagio ed il rischio biologico cui sono sottoposti in questo periodo gli operatori del Servizio Sanitario Regionale impegnati a fornire le prestazioni richieste per fronteggiare la pandemia Covid-19, ed in particolare, data la straordinarietà della situazione:
  3. di un compenso temporaneo e straordinario, legato al disagio, alle prestazioni aggiuntive ed all’intensità connessa alle condizioni di lavoro per l’emergenza COVID (per brevità chiamata “indennità COVID”);
  4. dell’attribuzione dell’indennità malattie infettive a tutto il personale dell’area di comparto impegnato a svolgere la propria attività nei servizi e nelle UU.OO. aziendali soggette a rischio infezione COVID, il tutto anche – ove fosse necessario – con uno specifico intervento normativo regionale;
  5. del riconoscimento di una maggiorazione oraria per i tempi di vestizione e svestizione, rispetto alle modalità di lavoro del personale in servizio nei reparti COVID ed aventi riflesso sull’orario di lavoro.

La FIALS sostiene la possibilità di definire un unico accordo che, per quanto attiene le risorse economiche, tenga in considerazione la definizione e destinazione nei fondi contrattuali dei vari Enti ed Aziende del Servizio Sanitario Regionale:

  1. delle Risorse Aggiuntive Regionali;
  2. delle risorse per l’aumento della dotazione organica;
  3. delle risorse destinate dal governo centrale per lo straordinario pari ad euro 16.582.736=;
  4. delle risorse in rapporto agli incrementi del fondo sanitario regionale dal 2020 stimati pari al 10% +5% e agli obiettivi del “Patto della Salute 2019-2021” relativi al capitolo delle “risorse umane” (riserva del 2% del Fondo Sanitario Regionale per finalità premiali della professionalità).

Redazione Nurse Times

Allegato

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...