Home Regionali Calabria Cosenza, l’allarme USB: “Infermieri dell’Annunziata allo stremo. Urgono assunzioni”
CalabriaNT NewsRegionali

Cosenza, l’allarme USB: “Infermieri dell’Annunziata allo stremo. Urgono assunzioni”

Condividi
Cosenza, l'allarme USB: "Infermieri dell'Annunziata allo stremo. Urgono assunzioni"
Condividi

Il sindacato denuncia le difficili condizioni di lavoro nei reparti Covid del nosocomio cosentino.

“C’è la necessità impellente di provvedere a nuove assunzioni. Finora, su questo fronte, abbiamo ascoltato solo promesse e annunci, senza nulla di concreto. Tutto questo ha un risvolto pratico preoccupante, e un esempio è ciò che sta accadendo all’interno dell’U.O.C. di Anestesia e rianimazione dell’Annunziata”. A lanciare l’allarme è il sindacato USB di Cosenza, che rimarca come le condizioni di lavoro degli infermieri in servizio nei reparti Covid dell’Ospedale dell’Annunziata di Cosenza siano molto difficile a causa del personale risicato.

“I lavoratori – prosegue il sindacato – si stanno giustamente rifiutando di svolgere turni aggiuntivi e straordinari, e quindi a breve non sarà più possibile garantire l’alta qualità assistenziale tipica del reparto a causa della scarsità di personale. L’atteggiamento della commissaria dell’Azienda ospedaliera, Isabella Mastrobuono, è assolutamente irresponsabile. Come si può ignorare la drammatica situazione che si vive all’interno del nosocomio bruzio? Evidentemente non si ha nè contezza della realtà nè consapevolezza dell’importanza del ruolo che si ricopre. Gli infermieri hanno dei diritti, e non permetteremo a nessuno di violarli in nome dell’emergenza. Non può bastare la diminuzione dei contagi per oscurare le loro inaccettabili condizioni di lavoro”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...