Home Regionali Marche Marche, Cesetti (Pd): “Coinvolgere studenti di Infermieristica nella campagna vaccinale”
MarcheNT NewsRegionali

Marche, Cesetti (Pd): “Coinvolgere studenti di Infermieristica nella campagna vaccinale”

Condividi
Marche, Cesetti (Pd): "Coinvolgere studenti di Infermieristica nella campagna vaccinale"
Condividi

Il consigliere regionale chiede anche “l’apertura di un bando straordinario per l’assunzione di un consistente numero di neolaureati e specializzandi”.

“Di fronte alla necessità di accelerare la campagna vaccinale in corso, il gruppo assembleare del Partito Democratico, primo firmatario il consigliere Fabrizio Cesetti, ha depositato una mozione in consiglio regionale per chiedere il coinvolgimento degli studenti del corso di laurea in Scienze infermieristiche, al fine di supportare gli operatori sanitari e il personale medico impegnato nella somministrazione”. E’ quanto si legge in una nota stampa a firma dello stesso Fabrizio Cesetti (foto), consigliere regionale delle Marche.

“Gli studenti del primo anno del corso – afferma Cesetti – stanno ottenendo la certificazione necessaria all’esecuzione delle somministrazioni intramuscolari. Il loro impiego nella campagna vaccinale potrebbe sensibilmente velocizzare i tempi tecnici previsti, portando allo stesso tempo a una riduzione dell’impiego di personale sanitario e aumentando il numero di dosi somministrabili. Tenuto conto che, approssimativamente, possiamo considerare che ogni polo provinciale del corso di laurea in Infermieristica può contare 65 iscritti per ognuno dei tre anni di corso, a eccezione di Ancona, che ne vanta 130 iscritti per anno, potremmo contare su un totale di circa 1.170 studenti per l’intero territorio regionale”.

La mozione, inoltre, impegna la Giunta regionale a “proporre in tempi brevi l’apertura di un bando straordinario per l’assunzione di un consistente numero di neolaureati e specializzandi iscritti regolarmente all’ultimo e penultimo anno di corso della Scuola di specializzazione, non ancora impiegati e dunque disponibili, e a disporre un’ulteriore assunzione di personale, con premialità e cercando di valorizzare ulteriormente la componente giovanile a supporto delle Usca, secondo quanto già disposto dal decreto legge 34 del 2020”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...

De Palma, contratto "vediamo il serio pericolo di un muro contro muro che non condurrà ai risultati sperati"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing up: straordinari infermieristici e tassazione al 5%, serve chiarezza subito

Il sindacato avverte: “Lo straordinario è uno solo, non esistono ore di...