Home Regionali Calabria Cosenza, confronto Opi-Asp su carenza infermieri
CalabriaNT NewsRegionali

Cosenza, confronto Opi-Asp su carenza infermieri

Condividi
Cosenza, confronto Opi-Asp su carenza infermieri
Condividi

Fausto Sposato, presidente di Opi Cosenza, ha incontrato Antonello Graziano, direttore dell’As: Serve maggiore confronto tra le parti”.

“Ancora una volta ci troviamo ad affrontare la carenza cronica e diffusa di personale infermieristico, soprattutto nel periodo estivo, in cui molti pronto soccorsi vengono presi d’assalto dai numerosi turisti presenti in provincia e in regione”. Ad affermarlo è Fausto Sposato, presidente di Opi Cosenza, a margine di un proficuo incontro con Antonello Graziano, direttore dell’Asp di Cosenza.

“Sono aspetti di cui stiamo parlando da anni e che oggi emergono con una frequenza sempre maggiore riferisce il presidente di Opi Cosenza -. Si tratta di colleghi esasperati da anni di sacrifici e situazioni non più sostenibili. Questo fa sì che spesso si ricorra ad atteggiamenti e forme di protesta che potrebbero essere risolte attraverso il confronto con gli interlocutori istituzionali. Noi siamo vicini a tutti i colleghi, ma al tempo stesso non possiamo avallare comportamenti non propriamente opportuni”.

Questa la sintesi dell’incontro presso l’Asp di Cosenza con il direttore generale, “al quale sono state presentate le difficoltà in cui versano alcune strutture di emergenza”. Graziano ha preso a cuore la situazione “ed è immediatamente intervenuto disponendo l’assunzione di altro personale”. Lo stesso ha manifestato “la disponibilità a risolvere, per quanto di sua competenza, le criticità presenti invitando tutti gli operatori a comportamenti in linea con i regolamenti aziendali. Il confronto come momento di crescita e soluzione dei problemi senza esasperare gli animi e nel rispetto dei ruoli”, si è rimarcato.

“Opi Cosenza ha condiviso la riflessione del dottot Graziano e ne ha apprezzato la disponibilità nel risolvere le criticità manifestate – ha concluso Sposato -. È l’inizio di un confronto sereno e costruttivo affinché si possano trovare soluzioni condivise e determinanti per migliorare la sanità provinciale. Se c’è confronto e si ragiona alla pari tra tutti, certamente non si verificheranno più gli stessi episodi”.

Redazione Nurse Times

Seguici su:
Telegram –  https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram –  https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook –  https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter –  https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...