Home Studenti Dottorato Università di Modena e Reggio Emilia: attivate due borse di ricerca per infermieri
DottoratoNT NewsStudenti

Università di Modena e Reggio Emilia: attivate due borse di ricerca per infermieri

Condividi
Università di Modena e Reggio Emilia: attivate due borse di ricerca per infermieri
Condividi

L’Università di Modena e Reggio Emilia ha attivato due borse di ricerca riservate a infermieri in possesso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche.

Nel Bando di ammissione al Corso di Dottorato di Ricerca in “Clinical and Experimental medicine (CEM) – Medicina Clinica e Sperimentale del XXXIX ciclo – Anno Accademico 2023/2024 dell’Università di Modena e Reggio Emilia, sono disponibili infatti due borse di ricerca con tematica “Scienze Infermieristiche” riservate a infermieri in possesso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche.

Di seguito la procedura

15) Procedura selettiva per due posti con borsa con tematica “Le Scienze Infermieristiche”: per soli titoli

Requisiti richiesti per l’ammissione: possesso di una Laurea magistrale (D.M. 270/04) nella classe LM/SNT1 Scienze infermieristiche e ostetriche o di una laurea specialistica (D.M. 509/99) nella classe SNT/01/S Scienze infermieristiche e ostetriche o di analogo titolo conseguito all’estero.

Per la valutazione dei titoli la Commissione giudicatrice ha a disposizione un punteggio sino ad un massimo di 60 punti, così suddivisi:

  • Fino a 30 punti conferibili alla proposta del progetto di ricerca (research statement) da svolgersi da parte del candidato, comprendente anche una sintesi della sua metodologia e delle motivazioni scientifiche sottostanti;
  • Fino a 25 punti per il curriculum scientifico-professionale del candidato (comprendente tesi e voto di laurea, lettere di presentazione e conoscenza della lingua inglese ed altri titoli, con esclusione delle pubblicazioni);
  • Fino a 5 punti per le pubblicazioni (anche tenendo conto dell’età accademica del candidato).

Terminata la valutazione dei titoli, la Commissione compila una graduatoria di merito sulla base dei punteggi assegnati ai candidati.

La versione integrale del Bando che scade il 27 luglio 2023, è disponibile per la consultazione al seguente link: https://www.unimore.it/bandi/StuLau-Sdott.html

Redazione NurseTimes

Seguici su:

Telegram –  https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram –  https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook –  https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter –  https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...