La minfulness è una filosofia di vita di cui si sente sempre di più parlare, applicata a moltissimi ambiti (come a quello dell’alimentazione), si tratta di un vero e proprio stile di vita.
“L’approccio della mindfulness deriva ed è basato sulla meditazione di consapevolezza – una delle principali tradizione meditative del buddhismo classico – e consiste proprio nel proporre un livello introduttivo, iniziale di pratica di meditazione che sia adeguato e adatto a contesti quotidiani, all’esperienza di vita normale che sperimentiamo tutti i giorni” spiega Aim (Associazione Italiana per la Mindfulness) sul proprio sito ufficiale.
La mindfulness non è una tecnica di rilassamento. Consiste, invece, nell’accettare con consapevolezza le situazioni della vita. “Il lato negativo della vita, – spiega Aim, – non possiamo evitarlo e allora la prospettiva della consapevolezza (mindfulness) ci offre una possibilità a prima vista strana, contro intuitiva, forse assurda: entrare in relazione più diretta con il disagio e la sofferenza, imparare a rivolgere piena attenzione, a fare spazio anche a quello che non ci piace, che non vorremmo o che ci fa soffrire. In questo senso è un lavoro “contro natura”, un andare “controcorrente”, perchè la tendenza automatica, istintiva che abbiamo è fare esattamente l’opposto. Ma se lo sperimentiamo, allora possiamo scoprire che in questa “mossa” apparentemente incomprensibile troviamo una possibilità sorprendente di fare spazio, di lasciar essere e quindi di essere meno condizionati, meno oppressi anche dalle condizioni che ci portano disagio. E, paradossalmente, facendo questo ci mettiamo nelle migliori condizioni possibili per trovare, quando ci sono, le vie e i modi più efficaci per gestire o risolvere le cause di sofferenza. A volte anche attingendo a intuizioni creative”.
- Parkinson: IUSS di Pavia e IRCCS Maugeri Bari guidano lo studio che anticipa la diagnosi grazie all’intelligenza artificiale
- Alzheimer e Parkinson, scoperte le spie molecolari
- Cancro, “risultati sorprendenti” da studio Usa: verso un vaccino universale?
- Asp Agrigento assume 15 infermieri pediatrici. Opi: “Passo fondamentale per l’assistenza a bambini e adolescenti”
- Letti “ultra bassi” contro le cadute accidentali: la novità all’ospedale San Luca di Lucca
Lascia un commento