Tuona da settimane la deputata del Movimento 5 Stelle, Stefania Mammì, per la gestione scellerata della campagna vaccinale in Lombardia, regione in cui risiede: “La Giunta regionale deve farsi da parte è ormai palese quanto siano inadeguati a gestire la campagna vaccinale nella regione che è passata dall’essere considerata la ‘locomotiva d’Italia’ a ‘vergogna italiana’.
Ogni giorno riescono a scrivere una triste pagina di satira politica, anche i ragazzini ci prendono giro creando gif ridicole sulla gestione della pandemia per mano del centrodestra lombardo, questo provoca, oltre al danno sanitario, un danno economico e d’immagine per tutti i lombardi, che vorrebbero tornare il più in fretta possibile a produrre PIL, invece, di assistere inermi ai disastri di chi li amministra.
Ho chiesto al Governo, con un’interrogazione, su come intende agire immediatamente per commissariare la campagna vaccinale in Lombardia. Togliamo dalle mani di Fontana-Moratti-Bertolaso la nostra regione prima che sia troppo tardi. Voglio sapere come intende, il commissario straordinario, ‘vigilare’ sulla campagna vaccinale che non decolla come dovrebbe.
Da gennaio ad oggi il trio lombardo ha cambiato cinque piani vaccinali, due assessori e due commissari. Poche ore fa Fontana ha scaricato tutte le colpe della cattiva gestione della campagna vaccinale, come quella dei camici, delle mascherine pannolino, ecc ecc su ARIA SpA, rimuovendo i vertici e chiedendo le dimissioni del CdA, senza ricordare che proprio la Lega ha voluto creare questa società, ne ha scelto i vertici e gli ha affidato incarichi.
In Lombardia vedo solo l’eccellenza nel fare lo scaricabarile, le colpe si distribuiscono ma non si assumono mai.
Governo lombardo inadeguato, i lombardi non lo meritano, anzi, aspettiamo ancora le scuse per tutti gli errori commessi in questo lungo anno di pandemia”, conclude l’On. Mammì.
Ultimi articoli pubblicati
- Arresto cardiaco, tutti i cittadini devono intervenire per salvare una vita
- Mononucleosi, studio del Bambino Gesù conferma legame con sclerosi multipla in età pediatrica
- Corso Ecm (3 crediti) Fad gratuito per infermieri: “HCC 2025: focus sul downstaging e sul paziente con comorbidità potenzialmente impattanti la scelta terapeutica”
- A Paola (Cosenza) il primo PICC Team infermieristico della Calabria: 10 anni di innovazione e dedizione
- Milioni di euro da restituire per gli straordinari, Fials Lombardia: “Un’ingiustizia. Intervenga il Governo”
Lascia un commento