Home Infermieri ECM e FAD Corso Fad gratuito per infermieri “Protezione e promozione della salute nei primi 1000 giorni di vita”
ECM e FADInfermieri

Corso Fad gratuito per infermieri “Protezione e promozione della salute nei primi 1000 giorni di vita”

Condividi
Corso Fad gratuito per infermieri “Protezione e promozione della salute nei primi 1000 giorni di vita”
Condividi

Corso ECM FAD gratuito rivolto a tutte le Professioni Sanitarie dal titolo “Protezione e promozione della salute nei primi 1000 giorni di vita”. Accreditati nove crediti ECM

Numero di riferimento evento 272265. Provider FAD: Ospedale Pediatrico Bambino Gesù I.R.C.C.S.

Numero provider 784. Responsabile Scientifico: Alberto Eugenio Tozzi – Unità di Funzione di Innovazione e Percorsi Clinici – Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

Obiettivo formativo nazionale:

  • Epidemiologia – prevenzione e promozione della salute;
  • Acquisizione competenze tecnico professionali;
  • Acquisizione competenze tecnico-professionali relativamente ad interventi di promozione di sane abitudini alimentari e corretti stili di vita, alla supplementazione con acido folico, alle vaccinazioni, all’allattamento al seno, alla valutazione della salute mentale materna al fine del benessere delle giovani coppie e delle future generazioni.

Programma dell’attività formativa:

  • Stili di vita salutari quando si programma una gravidanza (Stefania Ruggeri, Giulia Cinelli)
  • Età genitoriale ed Esiti Avversi della Riproduzione (Caterina Montagnoli, Giovanni Zanconato)
  • Salute paterna nel periodo preconcezionale (Caterina Montagnoli, Giovanni Zanconato)
  • Le vaccinazioni della donna: età fertile e gravidanza (Caterina Rizzo, Elisabetta Pandolfi)
  • Salute mentale materna prima e durante la gravidanza (Caterina Montagnoli, Giovanni Zanconato, Floriana Costanzo)
  • Alimentazione vegana della donna in preconcezionale, gravidanza e allattamento (Stefania Ruggeri, Laura Censi, Giulia Cinelli)
  • Le vaccinazioni nei primi due anni di vita del bambino (Caterina Rizzo, Elisabetta Pandolfi, Sara Ciampini)
  • Promozione dell’allattamento al seno (Francesco Gesualdo, Immacolata Dall’Oglio, Guglielmo Salvatori, Patrizia Amadio)
  • Alimentazione Complementare (Stefania Ruggeri, Pasquale Buonocore, Francesco Gesualdo, Giulia Cinelli)

Periodo di svolgimento: dal 06/09/2019 al 31/12/2019 (dalla data odierna 04/09/2019 ci si può già iscrivere).

Costo: Gratuito. Durata: 9 (nove) ore, crediti: 9.

Per iscriversi: https://opbgfad.accmed.org

Redazione NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

De Palma, contratto "vediamo il serio pericolo di un muro contro muro che non condurrà ai risultati sperati"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing up: straordinari infermieristici e tassazione al 5%, serve chiarezza subito

Il sindacato avverte: “Lo straordinario è uno solo, non esistono ore di...

FNopiInfermieriNT News

Protocollo d’intesa Fnopi-FIJLKAM: il valore dello sport per il benessere e la formazione della comunità infermieristica

La Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) ha sottoscritto un...

Puglia, consorzio Metropolis nella bufera per presunte irregolarità nell'organizzazione dell'orario di lavoro: 35 strutture a rischio chiusura
FNopiInfermieriNT News

Opi BAT, Brindisi e Taranto ricorrono al Tar contro la delibera di Regione Puglia: “Non si possono sostituire infermieri con oss”

I Consigli Direttivi degli Ordini denunciano il grave arretramento della qualità dell’assistenza...