Fino al 30 dicembre 2022, sarà disponibile sulla piattaforma FAD dell’INMP il corso di formazione multimediale ECM “Violenza di genere: emersione, contrasto e prevenzione. Un approccio culturalmente sensibile”. La partecipazione al Corso è gratuita e prevede il rilascio di n. 9 crediti ECM.
E’ mirato a fornire agli operatori del SSN strumenti adeguati per un’efficace presa in carico delle donne vittime di violenza, con particolare attenzione – ma non esclusiva – alle donne migranti.
La presente proposta formativa si pone nell’ottica di rinforzare la cultura della multidisciplinarietà nella gestione di casi di violenza di genere; valorizzando l’esperienza maturata nell’accogliere una tipologia di utenza in cui la violenza di genere, in ogni sua forma, presenta un’incidenza significativa.
Il corso viene erogato in modalità a distanza; caratterizzata dalla fruizione in autoistruzione di lezioni multimediali e dalla possibilità di interazione, per i discenti, con il tutor e con i docenti. Grazie all’utilizzo di strumenti di comunicazione sincrona (live-chat) e asincrona (forum), potranno essere richiesti chiarimenti e approfondimenti e potranno anche essere condivise esperienze con gli altri discenti attraverso la community che si verrà a creare.
Per info e iscrizioni
https://www.fad-inmp.it/course/view.php?id=26
Redazione NurseTimes
- “Culle per la vita” contro l’abbandono di feti e neonati. Bellantone (Iss): “Un gesto di civiltà”
- Sanità, Italia divisa tra timori e scetticismo. Lo rivela l’indagine “Risks that Matter” dell’Ocse
- Il caldo è nemico dei farmaci: da Aifa un vademecum per la corretta conservazione
- Suicidio medicalmente assistito, l’auspicio della SIN: “Parlamento approvi legge che tuteli persone con gravi malattie neurologiche”
- Asp Messina, al via un progetto di prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili per il personale scolastico
Lascia un commento