Il corso Fad Ecm proposto è gratuito ed è rivolto a medici e infermieri, ha durata di 4 ore e rilascia 4 crediti ecm
Il titolo dell’evento è “Le tecniche interventistiche in Cardiologia: dall’angioplastica coronarica al trattamento percutaneo della valvola aortica e mitralica“.
Il corso/evento si svolgerà dal 20/07/2022 al 20/11/2022, è un corso ECM accreditato con il N. 5357-356883, edizione N. 1.
Questo corso fad è rivolto ai Medici di Medicina Generale, agli specialisti in Cardiologia, in Medicina Interna, Geriatria, Nefrologia, Infermieri, si svolgerà in modalità asincrona.
Saranno trattati i seguenti argomenti di Cardiologia: le sindromi coronariche acute, lo stato dell’arte del trattamento percutaneo della valvola aortica nei pazienti con stenosi aortica severa e fibrillazione atriale e della valvola mitrale, l’approfondimento delle linee guida ESC dell NSTEMI ed il trattamento delle dislipidemie alla luce delle ultime linee guida ESC.. Inoltre si presenteranno i dati sul trattamento delle occlusioni croniche coronariche. Saranno presentati i dati delle ultime linee guida ESC sullo scompenso cardiaco cronico dalla classificazione alla terapia farmacologica ed elettrica e un approfondimento sulle indicazioni alle ablazioni nella fibrilliazione atriale. Sulle sindromi coronariche cornicche si valuteranno tutte le indicazioni all’imaging non invasivo alla luce delle ultime linee guida ESC
Il corso fad della durata di 4 ore sarà attivo fino al 20 novembre 2022 . il corso si compone di 11 documenti, 1 test di apprendimento, 1 questionario qualità (costumer).
Per conoscere tutte le informazioni sul triennio in scadenza sui crediti ECM clicca qui
Per potersi iscrivere clicca qui
Redazione NurseTimes
- Embolia polmonare in gravidanza, eccezionale intervento salva madre e figlia alla CDSS di Torino
- Endometriosi: la malattia che non si “vede”. L’esperienza diretta di un’infermiera che ha deciso di aiutare le donne
- Attacchi cardiaci: speranze di rapida guarigione con nuova terapia cellulare
- Nursing Up a Bertolaso: “Lombardia diventi esempio da seguire. Uniamo le forze per uscire dall’emergenza infermieristica”
- Giovanni Grasso (Opi Arezzo) riceve il Leone d’Oro al Merito Professionale
Lascia un commento