Home NT News Coronavirus, via libera dell’Europarlamento al certificato digitale Ue
NT News

Coronavirus, via libera dell’Europarlamento al certificato digitale Ue

Condividi
Coronavirus, via libera dell'Europarlamento al certificato digitale Ue
Condividi

Pensato per favorire un graduale ritorno agli spostamenti, attesterà l’avvenuta vaccinazione, la guarigione dall’infezione o un test molecolare o antigenico negativo effettuato nelle precedenti 72 ore.

L’Europarlamento ha approvato a larga maggioranza i regolamenti sul certificato digitale Ue, relativi sia ai cittadini dell’Unione Europea che a quelli di Paesi terzi residenti nell’Unione stessa. Il regolamento relativo ai cittadini di Stati membri è passato con 546 voti favorevoli, 93 contrari e 51 astensioni. Quello dedicato ai cittadini di Paesi terzi con 553 sì, 91 no e 46 astenuti.

Il certificato, messo a punto per favorire un graduale ritorno agli spostamenti per lavoro o turismo e per contribuire alla ripresa delle attività economiche, dovrà ora attendere l’approvazione formale da parte del Consiglio ed essere pubblicato nella Gazzetta ufficiale. Entrerà ufficialmente in vigore dal 1°luglio con una validità di 12 mesi.

Sarà emesso in versione cartacea o digitale, a titolo gratuito, da ciascuno Stato membro – alcuni hanno già cominciato dal 1° giugno – e grazie a un codice Qr attesterà l’avvenuta vaccinazione contro il Covid-19, la guarigione dall’infezione o un test molecolare o antigenico negativo effettuato nelle precedenti 72 ore.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Demansionamento AORN Caserta, Confintesa chiede la rimozione di due dirigenti
Avvisi PubbliciLavoroNT News

AORN Caserta: avviso pubblico per infermieri, ostetriche e oss, incarichi temporanei

Avviso pubblico per titoli e colloquio all’AORN “Sant’Anna e San Sebastiano” di...

InfermieriNormativeNT News

Flat tax 5% sugli straordinari degli infermieri: pronta disponibilità esclusa

Agenzia Entrate (interpello 272/E, 27/10/2025): la tassazione agevolata non si estende a...

Puglia, si va verso l'ok definitivo ai piani assunzionali di Asl, ospedali e Irccs
NT NewsO.S.S.PugliaRegionali

Rsa in allarme: Regione autorizza Oss al posto degli infermieri. La Fials ricorre al Tar

La delibera della Regione Puglia che consente alle Rsa di sostituire fino...