Home NT News Coronavirus, via la mascherina all’aperto dal 28 giugno
NT News

Coronavirus, via la mascherina all’aperto dal 28 giugno

Condividi
Coronavirus, via la mascherina all'aperto dal 28 giugno
Condividi

Lo ha stabilito il Cts in risposta al parere richiesto dal Governo. Resta l’obbligo in caso di possibile assembramento e sui mezzi pubblici.

In risposta al parere richiesto dal Governo il Comitato tecnico scientifico ha stabilito che a partire da lunedì prossimo, 28 giugno, non sarà più necessario indossare la mascherina all’aperto. Decade, quindi, l’obbligo entrato in vigore l’8 ottobre 2020. Con alcune eccezioni, però. Il dispositivo di protezione, infatti, andrà sempre portato con sé e dovrà essere indossato anche all’aperto qualora non sia possibile mantenere il distanziamento di almeno un metro. Resta in vigore, inoltre, l’obbligo di mascherina nei luoghi chiusi e sui mezzi pubblici.

“Le mascherine rappresentano uno dei mezzi più efficaci per la riduzione della circolazione del virus”, si legge nel parere del Cts, che aggiunge: “Lo scenario epidemiologico è caratterizzato da una incidenza stabilmente e significativamente sotto i 50 casi x 100.000 abitanti nei 7 giorni indicativa di una contenuta circolazione del virus SARS-CoV-2. Questo si tradurrà in un quadro nazionale che dalla prossima settimana vedrà tutte le regioni in zona bianca”.
Sulla base di tali dati sussistono le “condizioni, nelle cosiddette zone bianche, per superare l’obbligatorietà dell’uso delle mascherine all’aperto, salvo i contesti in cui si creino le condizioni per un assembramento (es. mercati, fiere, code, ecc.)”.

In ogni caso “le persone devono sempre portare con sé una mascherina in modo da poterla indossare ogni qualvolta si creino tali condizioni” e deve “essere raccomandato fortemente l’uso della mascherina nei soggetti fragili e immunodepressi e a coloro che stanno loro accanto”. Inoltre la mascherina deve “essere sempre indossata negli ambienti sanitari, secondo i protocolli in essere” e deve “sempre essere mantenuto l’obbligo di indossare la mascherina in tutti i mezzi di trasporto pubblico”. Infine dovranno “essere rispettate le disposizioni e i protocolli stabiliti per l’esercizio in sicurezza delle attività economiche, produttive e ricreative”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...