Home NT News Coronavirus, via ai test sull’efficacia dello Sputnik V in Italia
NT News

Coronavirus, via ai test sull’efficacia dello Sputnik V in Italia

Condividi
Coronavirus, via ai test sull'efficacia dello Sputnik V in Italia
CARACAS, VENEZUELA - MARCH 19: A box and frozen vials of the second dose of Sputnik V vaccine at Domingo Luciani Hospital on March 19, 2021 in Caracas, Venezuela. (Photo by Carolina Cabral/Getty Images)
Condividi

UniFe, Spallanzani e Iss di San Marino valuteranno quantità e qualità degli anticorpi anti-Spike prodotti con l’assunzione del vaccino russo.

L’Università di Ferrara prende parte alla sperimentazione sull’efficacia del vaccino russo Gam-COVID-Vac, il cosiddetto Sputnik V, insieme all’Istituto per la Sicurezza Sociale (Iss) di San Marino e all’Istituto Spallanzani di Roma. I ricercatori ferraresi opereranno una valutazione qualitativa e quantitativa della risposta di anticorpi prodotta dall’organismo dopo la somministrazione del vaccino.

Nella Repubblica sammarinese i cittadini che si vaccinano con Sputnik V sono circa 10mila: previo consenso, saranno monitorati in occasione della seconda dose vaccinale e a tre settimane da quest’ultima. L’analisi valuterà sia la quantità di anticorpi anti-Spike prodotti sia la loro qualità, cioè il contenuto reale di anticorpi capaci di neutralizzare il coronavirus.

Attualmente a San Marino circa un terzo della popolazione ha ricevuto almeno una dose di vaccino. Questo studio si aggiunge a quello su eventuali reazioni avverse a Sputnik V, che sempre sulla popolazione di San Marino è stato avviato dall’Istituto per la sicurezza sociale e dall’Università di Bologna.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Successo per la Giornata Mondiale contro l’Ictus Cerebrale a Rovigo: infermieri in prima linea

Gli infermieri protagonisti della prevenzione: la Giornata Mondiale punta a rafforzare la...

Opi Fi-Pt: “Soddisfatti per le rassicurazioni sul Dipartimento infermieristico-ostetrico di Careggi”
MediciNT NewsRegionaliToscana

Firenze, Careggi: dieci medici specializzandi indagati per prenotazioni false, almeno 290 visite saltate

I carabinieri del Nas: tra luglio-agosto 2023 sarebbero state inserite prenotazioni fittizie...

Demansionamento AORN Caserta, Confintesa chiede la rimozione di due dirigenti
Avvisi PubbliciLavoroNT News

AORN Caserta: avviso pubblico per infermieri, ostetriche e oss, incarichi temporanei

Avviso pubblico per titoli e colloquio all’AORN “Sant’Anna e San Sebastiano” di...