Home NT News Coronavirus, variante sudafricana nemica del vaccino Pfizer?
NT News

Coronavirus, variante sudafricana nemica del vaccino Pfizer?

Condividi
Coronavirus, variante sudafricana nemica del vaccino Pfizer?
Condividi

Lo ipotizzano gli autori di uno studio israeliano, che necessita comunque di ulteriori approfondimenti.

Secondo gli autori di uno studio israeliano che ha coinvolto circa 150 persone, il vaccino Pfizer non sarebbe del tutto efficace contro la variante sudafricana del Coronavirus. Molti soggetti che hanno ricevuto entrambe le dosi di Comirnaty, infatti, sarebbero risultati comunque positivi. Soprattutto alla suddetta variante, che avrebbe un’incidenza otto volte superiore nella popolazione vaccinata rispetto a quella non vaccinata.

Visto il numero limitato di soggetti esaminati, si tratta di un risultato puramente indicativo, ma comunque non trascurabile. Come ha confermato la professoressa Adi Stern, alla guida del team di ricerca: “La variante sudafricana, paragonata al ceppo originale e alla variante inglese, è in grado di violare la protezione del vaccino. Tuttavia servono ulteriori studi per un quadro più preciso”.

Il professor Ran Balicer, direttore delle ricerche al Clalit (la più grande delle quattro organizzazioni israeliane incaricate dei servizi sanitari) ha definito l’indagine come la prima al mondo basato su dati reali sull’efficacia dei vaccini anti-Covid. “I risultati preliminari rendono necessaria un’attenzione costante alla diffusione di questa variante in Israele e sottolineano la necessità di un monitoraggio”, ha dichiarato.

A oggi, tra i vaccini in commercio, Pfizer è quello che ha fatto registrare la maggior efficacia dopo la somministrazione della seconda dose (99%).

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Cassazione: licenziamento legittimo anche per fatti gravi scoperti dopo l’assunzione

La Corte di Cassazione è tornata a esprimersi su un tema delicato...

Cosenza, infermiera vince ricorso contro Asp sui buoni pasto
NT News

Buoni pasto negati: infermieri di Camerino ottengono risarcimento di oltre 40.000 Euro

Accordo tra NurSind e AST riconosce il diritto ai buoni pasto per...

FNopiInfermieriNT News

Giornata del Sollievo (25 maggio): nel Codice deontologico il valore del ruolo svolto dagli infermieri nelle cure palliative

“L’infermiere previene, rileva e documenta il dolore della persona assistita durante il...

Chirurgia robotica: Al San Carlo di Nancy (Roma) operativo nuovo robot NAVIO per protesi ginocchio (riferimento per il centro-sud) 1
CardiologiaCittadinoNT News

Un robot per operare il cuore: al San Carlo di Nancy i primi interventi di cardiochirurgia robotica

Il Dipartimento Cardiovascolare di Ospedale San Carlo di Nancy di Roma, struttura romana di GVM Care...