Home NT News Coronavirus, variante sudafricana nemica del vaccino Pfizer?
NT News

Coronavirus, variante sudafricana nemica del vaccino Pfizer?

Condividi
Coronavirus, variante sudafricana nemica del vaccino Pfizer?
Condividi

Lo ipotizzano gli autori di uno studio israeliano, che necessita comunque di ulteriori approfondimenti.

Secondo gli autori di uno studio israeliano che ha coinvolto circa 150 persone, il vaccino Pfizer non sarebbe del tutto efficace contro la variante sudafricana del Coronavirus. Molti soggetti che hanno ricevuto entrambe le dosi di Comirnaty, infatti, sarebbero risultati comunque positivi. Soprattutto alla suddetta variante, che avrebbe un’incidenza otto volte superiore nella popolazione vaccinata rispetto a quella non vaccinata.

Visto il numero limitato di soggetti esaminati, si tratta di un risultato puramente indicativo, ma comunque non trascurabile. Come ha confermato la professoressa Adi Stern, alla guida del team di ricerca: “La variante sudafricana, paragonata al ceppo originale e alla variante inglese, è in grado di violare la protezione del vaccino. Tuttavia servono ulteriori studi per un quadro più preciso”.

Il professor Ran Balicer, direttore delle ricerche al Clalit (la più grande delle quattro organizzazioni israeliane incaricate dei servizi sanitari) ha definito l’indagine come la prima al mondo basato su dati reali sull’efficacia dei vaccini anti-Covid. “I risultati preliminari rendono necessaria un’attenzione costante alla diffusione di questa variante in Israele e sottolineano la necessità di un monitoraggio”, ha dichiarato.

A oggi, tra i vaccini in commercio, Pfizer è quello che ha fatto registrare la maggior efficacia dopo la somministrazione della seconda dose (99%).

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...