Home NT News Coronavirus, una storia di mamma e figlia
NT News

Coronavirus, una storia di mamma e figlia

Condividi
Coronavirus, una storia di mamma e figlia
Condividi

Rilanciamo il seguente post, pubblicato sulla pagina Facebook dell’Asl BT.

Le chiameremo Chiara e Serena e ci diremo che hanno 50 e 20 anni. Perché età e nomi hanno poca importanza. Quello che importa è la loro storia. Chiara e Serena sono mamma e figlia e hanno avuto l’una bisogno dell’altra. Serena si è ammalata di Covid, non si sa come. Febbre e mal di pancia, poi il pronto soccorso e poi il ricovero. Ma Serena ha sempre bisogno della sua mamma, che è negativa al Covid. Da sola in ospedale non può stare.

Una storia semplice. Solo nella forma, però, perché nella sostanza le cose a volte si complicano enormemente. La richiesta di poter assistere sua figlia è rimbalza da una scrivania a un’altra per diventare immediatamente un “sì”. Ad accoglierla è stato un reparto di quelli riconvertiti nell’arco di poche ore. Tutto sembrava procedere bene (Serena sta sempre meglio), fino a quando Chiara, la mamma, non ha cominciato a stare male. “Sintomi riconducibili al Covid”, si sono detti subito i medici, poi smentiti da un tampone negativo.

Gli esami del sangue hanno evidenziato un quadro più complesso. “I troppi impegni di mamma non mi hanno consentito negli ultimi anni di prendermi troppa cura di me, di fare anche dei semplici controlli – racconta Chiara –. Per fortuna questo episodio acuto è arrivato proprio ora che sono in ospedale con mia figlia”. Lo sottolineano anche i clinici: “Abbiamo avuto la possibilità di intervenire subito”. E Chiara aggiunge: “Le nostre storie sono intrecciate. Abbiamo l’una bisogno dell’altra e insieme affronteremo anche questa storia, grazie all’aiuto e al sostegno degli operatori sanitari e di tutti quelli che ci aspettano a casa”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto. Coina "riconoscere economicamente la responsabilità e professionalità degli infermieri"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Sanità, Manovra. Ceccarelli (Coina): “Adeguare subito gli stipendi dei professionisti agli standard europei”

Ceccarelli: “Non bastano indennità parziali: servono contratto dedicato e libera professione per...

InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Manovra 2026: indennità infermieri, De Palma (Nursing Up) chiede chiarimenti sui numeri

Il sindacato contesta l’effettivo valore degli aumenti per gli infermieri e la...

Denervazione renale: al Monzino una terapia efficace contro l'ipertensione
CardiologiaCittadinoLombardiaNT NewsRegionali

Cardiochirurgia: al Monzino un intervento innovativo per salvare il cuore con incisione di soli 3 centimetri

Al Centro Cardiologico Monzino IRCCS è stato eseguito dal team guidato dal dottor Emad Al...