Home NT News Coronavirus, si allarga l’inchiesta sulle morti nella Rsa di Vercelli
NT NewsPiemonteRegionali

Coronavirus, si allarga l’inchiesta sulle morti nella Rsa di Vercelli

Condividi
Coronavirus, si allarga l'inchiesta sulle morti nella Rsa di Vercelli
Condividi

Altre tre persone iscritte nel registro degli indagati per i decessi avvenuti durante il picco dell’emergenza.

Altre tre persone sono state iscritte nel registro degli indagati per la vicenda delle oltre 40 morti nella casa di riposo di piazza Mazzini, a Vercelli, durante il picco dell’emergenza coronavirus. Si tratta di due medici e della coordinatrice degli oss. Per i primi due l’accusa è di omissione di atti d’ufficio, omicidio colposo e epidemia colposa, mentre la terza è indagata per gli stessi reati che avevano portato all’apertura dell’inchiesta (omicidio colposo plurimo ed epidemia colposa).

Nella stessa inchiesta, innescata dagli esposti di alcuni famigliari e consiglieri comunali di minoranza, sono già coinvolti il direttore della casa di riposo, Alberto Cottini, la direttrice sanitaria Sara Bouvet e la dg dell’Asl Vercelli, Chiara Serpieri, accusata di omissione d’atti d’ufficio. Il pm Davide Pretti, titolare del fascicolo avviato all’inizio contro ignoti, intende accertare se le morti fossero evitabili e se ci siano eventuali responsabilità per l’elevato numero di decessi, molti dei quali andrebbero ricondotti alla diffusione del Covid-19 tra operatori e ospiti.

Nel mirino degli inquirenti, le tempistiche con cui l’Asl era intervenuta nella Rsa, dopo la disperata richiesta di aiuto partita dal direttore Cottini. La Procura indaga anche su tre medici dell’ospedale Sant’Andrea, tra i quali figura il direttore del Pronto soccorso, per il mancato ricovero di cinque ospiti della casa di riposo, successivamente deceduti. Alla richiesta di soccorso partita da piazza Mazzini costoro avrebbero risposto che in quel momento non c’erano posti disponibili e che avrebbero preferito lasciare l’unico posto libero a un giovane.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...