La pillola prodotta da Merck sarà inizialmente impiegata per trattare i pazienti vulnerabili positivi.
Il Regno Unito è il primo Paese ad approvare l’utilizzo di molnupiravir, farmaco sviluppato per trattare il coronavirus e prodotto dalla società farmaceutica americana Merck, Sharp and Dohme (Msd). Inizialmente pensato per curare l’influenza stagionale, potrà essere assunto sotto forma di pillola due volte al giorno e sarà impiegato per trattare i pazienti vulnerabili positivi al Covid-19.
Durante gli studi clinici il medicinale si è dimostrato in grado di dimezzare il rischio di ospedalizzazione e morte. Il segretario per la Salute di Londra, Sajid Javid, ha definito l’approvazione una “svolta” nella lotta contro il virus, soprattutto per quanto riguarda i pazienti fragili e immunodepressi. E ha aggiunto: “È un momento storico per il Regno Unito, visto che siamo il primo Paese al mondo ad approvare un antivirale che può essere assunto a casa per il Covid“.
Redazione Nurse Times
- Asl Torino 4, Nursind denuncia: “Gli infermieri delle cure domiciliari devono curare la manutenzione delle auto aziendali”
- Asp Trapani, salgono a 19 gli indagati per lo scandalo dei referti istologici in ritardo
- Prestazioni mediche private non dichiarate: arrestato primario dell’ospedale di Piacenza
- Nursing Up: “Infermieri italiani sempre più vecchi. E malati”
- “Infermieri oggi e domani”: online il sito sulla storia italiana attraverso gli occhi e il vissuto dei professionisti sanitari
Lascia un commento