La pillola prodotta da Merck sarà inizialmente impiegata per trattare i pazienti vulnerabili positivi.
Il Regno Unito è il primo Paese ad approvare l’utilizzo di molnupiravir, farmaco sviluppato per trattare il coronavirus e prodotto dalla società farmaceutica americana Merck, Sharp and Dohme (Msd). Inizialmente pensato per curare l’influenza stagionale, potrà essere assunto sotto forma di pillola due volte al giorno e sarà impiegato per trattare i pazienti vulnerabili positivi al Covid-19.
Durante gli studi clinici il medicinale si è dimostrato in grado di dimezzare il rischio di ospedalizzazione e morte. Il segretario per la Salute di Londra, Sajid Javid, ha definito l’approvazione una “svolta” nella lotta contro il virus, soprattutto per quanto riguarda i pazienti fragili e immunodepressi. E ha aggiunto: “È un momento storico per il Regno Unito, visto che siamo il primo Paese al mondo ad approvare un antivirale che può essere assunto a casa per il Covid“.
Redazione Nurse Times
- Buoni pasto negati per anni: il Tribunale condanna l’AST Ancona. Infermieri risarciti, NurSind esulta
- La Pasqua degli infermieri, medici, Oss e di tutti gli operatori sanitari
- Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza
- Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri
- Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili
Lascia un commento