Home Infermieri Coronavirus, Regione Sardegna stanzia 6 milioni per le prestazioni aggiuntive degli operatori sanitari
InfermieriNT NewsPolitica & SindacatoRegionaliSardegna

Coronavirus, Regione Sardegna stanzia 6 milioni per le prestazioni aggiuntive degli operatori sanitari

Condividi
Coronavirus, Regione Sardegna stanzia 6 milioni per le prestazioni aggiuntive degli operatori sanitari
Condividi

La soddisfazione del sindacato Nursind per lo sviluppo di un piano vaccinale e di screening della popolazione su tutta l’isola.

“Siamo molti soddisfatti del risultato ottenuto grazie alla collaborazione con l’assessorato regionale della Sanità e l’Ats, nella persona del commissario straordinario Massimo Temussi, per dare vita a un piano vaccinale e di screening della popolazione, in riferimento al Covid-19, su tutto il territorio della Sardegna. La Regione, dopo un largo confronto con il Nursind, ha stanziato un finanziamento totale di 6 milioni per le prestazioni aggiuntive degli operatori sanitari, che si organizzeranno in 33 team, dislocati in tutti i presidi dell’isola, per lo screening sulla popolazione e per portare avanti il piano vaccinale”. Così Fabrizio Anedda, segretario e coordinatore di Nursind Sardegna.

“In tutta Italia il Governo ha stanziato fondi per le prestazioni aggiuntive – ha proseguito –. Era necessario che la Regione Sardegna, in uno stato di emergenza sanitaria dettato dalla pandemia, con una pressione sulle strutture sanitarie e sui professionisti del settore, liberasse e autorizzasse l’uso di questi fondi, che sono peraltro previsti. L’operazione non era comunque affatto scontata, e in questa occasione il sindacato può dirsi soddisfatto del risultato raggiunto, in piena collaborazione con assessorato e Ats”.

Anedda auspica infine un confronto proficuo con i vertici della sanità regionale sulle criticità ancora irrisolte: “Cito, tra le tante, il rapporto tra numero di infermieri e numero di pazienti, e dunque le nuove assunzioni di personale, poiché la sola mobilità non è sufficiente. Ma anche l’individuazione delle subintensive e il pagamento delle prestazioni nei festivi infrasettimanali”

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...