Il report presenta un focus su reparti e posti letto dedicati al Covid-19 nel 2020.
Nel 2020, tra ospedali pubblici e privati italiani, il 20,5% dei posti letto di degenza ordinaria, ovvero 48.168 su 235.255, sono stati dedicati alla cura dei pazienti Covid. Lo rivela l’Annuario statistico del Sistema sanitario nazionale (Anno 2020), appena pubblicato dal ministero della Salute.
Il report presenta un focus sul modo in cui i nostri ospedali si sono riorganizzati per far fronte alla pandemia. I reparti dedicati al Covid-19 sono stati 1.905, (12,1% del totale). Malattie infettive (19.786 letti) e medicina interna (11.336) sono stati quelli con più posti letto per il Covid.
L’Annuario fornisce poi i dati disaggregati sia per il pubblico che per il privato. Quanto agli ospedali pubblici sono stati dedicati al Covid 40.191 posti letto (circa il 21% del totale), mentre sono stati 7.977 (7%) i letti Covid negli ospedali privati. Di seguito la situazione regione per regione.

Redazione Nurse Times
- Syn57, il nuovo batterio sintetico creato a Cambridge: ha un Dna super semplificato
- Conto annuale, gli infermieri crescono meno nel settore pubblico: attratti da privato e libera professione
- Riconoscimento e valorizzazione della carriera infermieristica: verso un modello più equo e sostenibile
- Istituto Assistenza Anziani “Villa Spada” di Caprino Veronese: concorso per 4 posti da infermiere
- Usa, licenziata la responsabile dei Cdc: al suo posto il vice di Kennedy Jr. Le possibili ripercussioni sulla politica vaccinale
Lascia un commento