Il report presenta un focus su reparti e posti letto dedicati al Covid-19 nel 2020.
Nel 2020, tra ospedali pubblici e privati italiani, il 20,5% dei posti letto di degenza ordinaria, ovvero 48.168 su 235.255, sono stati dedicati alla cura dei pazienti Covid. Lo rivela l’Annuario statistico del Sistema sanitario nazionale (Anno 2020), appena pubblicato dal ministero della Salute.
Il report presenta un focus sul modo in cui i nostri ospedali si sono riorganizzati per far fronte alla pandemia. I reparti dedicati al Covid-19 sono stati 1.905, (12,1% del totale). Malattie infettive (19.786 letti) e medicina interna (11.336) sono stati quelli con più posti letto per il Covid.
L’Annuario fornisce poi i dati disaggregati sia per il pubblico che per il privato. Quanto agli ospedali pubblici sono stati dedicati al Covid 40.191 posti letto (circa il 21% del totale), mentre sono stati 7.977 (7%) i letti Covid negli ospedali privati. Di seguito la situazione regione per regione.

Redazione Nurse Times
- CCNL 2022 – 2024. Lo chiamano rinnovo: il Governo regala 172€ e svende la sanità pubblica e gli infermieri
- Successo per la Giornata Mondiale contro l’Ictus Cerebrale a Rovigo: infermieri in prima linea
- Firenze, Careggi: dieci medici specializzandi indagati per prenotazioni false, almeno 290 visite saltate
- AORN Caserta: avviso pubblico per infermieri, ostetriche e oss, incarichi temporanei
- Ceccarelli (COINA): “La super intramoenia divide la Lombardia, corsie veloci per i ricchi, cittadini lasciati soli”
Lascia un commento