Il report presenta un focus su reparti e posti letto dedicati al Covid-19 nel 2020.
Nel 2020, tra ospedali pubblici e privati italiani, il 20,5% dei posti letto di degenza ordinaria, ovvero 48.168 su 235.255, sono stati dedicati alla cura dei pazienti Covid. Lo rivela l’Annuario statistico del Sistema sanitario nazionale (Anno 2020), appena pubblicato dal ministero della Salute.
Il report presenta un focus sul modo in cui i nostri ospedali si sono riorganizzati per far fronte alla pandemia. I reparti dedicati al Covid-19 sono stati 1.905, (12,1% del totale). Malattie infettive (19.786 letti) e medicina interna (11.336) sono stati quelli con più posti letto per il Covid.
L’Annuario fornisce poi i dati disaggregati sia per il pubblico che per il privato. Quanto agli ospedali pubblici sono stati dedicati al Covid 40.191 posti letto (circa il 21% del totale), mentre sono stati 7.977 (7%) i letti Covid negli ospedali privati. Di seguito la situazione regione per regione.

Redazione Nurse Times
- Corso Ecm (20,8 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Prevenzione e controllo delle infezioni correlate all’assistenza nelle Rsa”
- Salute mentale: un giovane su tre convive con l’ansia
- Aeronautica Militare: concorso marescialli per infermieri (22 posti) e altri professionisti sanitari
- Sindrome post – terapia intensiva (PICS): quando la cura non finisce con la dimissione
- Sentenza storica a Novara: Rsa condannata a risarcire danno per lutto negato durante pandemia
Lascia un commento