Home Infermieri Normative Coronavirus, prorogate fino al 7 settembre le misure di contenimento
NormativeNT News

Coronavirus, prorogate fino al 7 settembre le misure di contenimento

Condividi
Coronavirus, prorogate fiono al 7 settembre le misure di contenimento
Condividi

Il nuovo Dpcm conferma le indicazioni attuali e ne contiene altre relative alla ripresa di alcune attività.

Le misure precauzionali minime per contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19 sono state prorogate fino al 7 settembre 2020. Le relative disposizioni sono contenute nel nuovo Dpcm emanato dal presidente del Consiglio dei ministri il 7 agosto scorso e si applicano dalla data del 9 agosto 2020, in sostituzione di quelle contenute nel precedente Dpcm dell’11 giugno 2020, come prorogato dal decreto del 14  luglio. 

Il nuovo provvedimento contiene indicazioni e misure proporzionate alla situazione attuale. Confermati l’obbligo dell’utilizzo delle mascherine nei luoghi chiusi aperti al pubblico, il rispetto della misura del distanziamento sociale di almeno un metro tra le persone e la raccomandazione del lavaggio corretto e frequente delle mani (art. 1 Dpcm).

Il Dpcm contiene anche indicazioni relative alla ripresa di alcune attività, tra cui i servizi di crociera da parte delle navi passeggeri di bandiera italiana, la cui ripartenza è prevista dal 15 agosto (art. 8 Dpcm)  e le manifestazioni fieristiche e i congressi, consentiti dal 1° settembre, purchè abbiano misure  organizzative adeguate alle dimensioni e alle caratteristiche dei luoghi e tali da garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la distanza interpersonale di almeno un metro (art. 1 Dpcm). Sempre dal 1° settembre è consentita la partecipazione del pubblico a singoli eventi sportivi di minore entità, che non superino il numero massimo di mille spettatori per gli stadi all’aperto e di 200 spettatori per impianti sportivi al chiuso (art.1 Dpcm).

Per approfondire:

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...