Home NT News Coronavirus, parola di infermiere: “Ci sacrifichiamo per il benessere del popolo”.
NT News

Coronavirus, parola di infermiere: “Ci sacrifichiamo per il benessere del popolo”.

Condividi
Coronavirus, parola di infermiere: "Ci sacrifichiamo per il benessere del popolo".
Condividi

Riceviamo e volentiri pubblichiamo un contributo del collega Emanuele Battiston.

Quando la Protezione civile chiama, siamo specializzati, indispensabili. Nel quotidiano siamo intercambiabili, tuttofare, se non imboscati o nullafacenti. Eppure è stato annunciato che oltre il 50% dei volontari che si sono offerti è specializzato in area critica, in rianimazione, in emergenza/urgenza.

No, non voglio cedere a facili demagogie o fare polemica sempre e comunque. Però questo dato deve farci riflettere, e tanto! Da anni abbiamo un percorso di specializzazione clinico, eppure non è riconosciuto economicamente e giuridicamente. Solamente quando ci sono condanne da infliggere, allora si, “non possiamo non sapere”.

Fino a un mese fa eravamo l’ultima ruota del carro, quelli che, da bravi burattini, eseguono ordini, quelli che non hanno potuto studiare medicina e si sono riciclati. Perché, a quanto pare, non si può voler essere un infermiere. Bisogna essere un fallito per intraprendere la nostra carriera.

Onore ai colleghi che andranno a rischiare la propria incolumità per un bene superiore, per la salus rei publicae. Non me ne vogliano i giuristi, ma questa locuzione tratta dai manuali di diritto romano rende onore a ciò che stanno facendo i nostri colleghi da settimane senza tregua, esalta ciò in cui crediamo: il benessere del popolo. Perché è questo che stanno facendo i nostri colleghi: stanno sacrificando se stessi in nome del benessere del popolo. Salus rei publicae, suprema lex esto.

Emanuele Battiston

Aggiornamenti in tempo reale sull’epidemia in Italia

Aiutateci ad aiutarvi

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CdL InfermieristicaNT NewsStudenti

Gestione infermieristica del dolore: un caso clinico e riflessioni sulle buone pratiche assistenziali

Autore: Davide Di Pierro,  infermiere presso l’unità operativa di Medicina del P.O. Castellaneta, c/o asl...

Ctu e Ctp al Tribunale di Firenze: ecco il bando del corso abilitante per infermieri.
NT NewsRegionaliToscana

Asl Toscana Nord Ovest condannata: maxi risarcimento per 4,5 milioni per negligenze nel parto

Il Tribunale di Pisa rileva omissioni nella sorveglianza fetale nel travaglio del...

Congresso nazionale Gitmo, premio alla carriera per otto infermiere del San Matteo di Pavia
ConcorsiLavoroNT News

San Matteo Pavia: concorso pubblico per 100 infermieri a tempo indeterminato 

Concorso pubblico IRCCS San Matteo: 100 posti (30 riservati a volontari FF.AA.),...

Forum Mediterraneo 2023 in Sanità: video intervista a Barbara Mangiacavalli
FNopiInfermieriNT News

Infermieri e assistenti sociali fondamentali per il benessere di ogni persona

Rinnovato il protocollo Cnoas-Fnopi: “Insieme faremo la differenza” Nelle corsie degli ospedali,...