Home Regionali Lombardia Coronavirus, “Operatori delle Rsa in prima linea, ma esclusi dal bonus”
LombardiaNT NewsRegionali

Coronavirus, “Operatori delle Rsa in prima linea, ma esclusi dal bonus”

Condividi
Coronavirus, "Operatori delle Rsa in prima linea, ma esclusi dal bonus"
Condividi

La Rsu dell’Azienda Servizi alla Persona (Asp) Golgi Redaelli ha scritto una dura lettera al governatore lombardo Attilio Fontana e agli assessori Gallera e Bolognini.

“Il personale è stato coinvolto nell’emergenza Covid-19, pagando un prezzo altissimo anche a seguito di ritardi nella fornitura dei dispositivi di protezione individuali. (…) Sarebbe assolutamente vergognoso che per ragioni burocratiche non fosse riconosciuto anche ai lavoratori dei nostri istituti lo stesso impegno”. Sono alcuni passaggi di una dura lettera che la Rappresentanza sindacale unitaria (Rsu) dell’Azienda Servizi alla Persona (Asp) Golgi Redaelli, che gestisce Rsa in prima linea nell’emergenza coronavirus, ha indirizzato al governatore lombardo Attilio Fontana e agli assessori Giulio Gallera (Welfare) e Stefano Bolognini (Politiche sociali).

La Rsu è sul piede di guerra perché l’accordo firmato lo scorso 26 maggio tra la Regione e i sindacati Cgil, Cisl e Uil sul cosiddetto bonus Covid per medici e infermieri escluderebbe il personale delle residenze per anziani, le Rsa dove sono dilagati i contagi. I medici in servizio nei reparti Covid degli ospedali lombardi riceveranno fino a 1.730 euro, gli infermieri e gli operatori sanitari del comparto fino a 1.250 euro, “come riconoscimento concreto e tangibile dell’impegno di questi mesi”. Non tutto il personale sanitario riceve la gratifica, ma i dipendenti delle Rsa chiedono di essere inclusi proprio per il loro lavoro in prima linea, equiparabile a quello nei reparti Covid degli ospedali.

Una protesta che non riguarderebbe solo il Golgi Redaelli, dove la Rsu “entrerà in stato d’agitazione, adottando tutte le iniziative di protesta sindacali possibili”, ma anche altre strutture milanesi in trincea, come il Pio Albergo Trivulzio. Il sindacato di base Usb ha scritto all’assessore Gallera e al direttore generale dell’assessorato, Luigi Cajazzo, sottolineando le “enormi difficoltà che i lavoratori delle Rsa hanno dovuto affrontare nell’arginare la drammatica emergenza all’interno delle strutture”. Di fronte a un’esclusione “incomprensibile, ingiustificata e ingiusta”, chiede di “individuare le soluzioni necessarie a estendere le misure a tutto il personale che oggi risulta escluso, a partire da quello delle Asp”, le strutture che gestiscono le Rsa pubbliche sul territorio e altri servizi.

Un malcontento che emerge anche leggendo i commenti sui gruppi Facebook dei lavoratori, che si sentono “trattati come persone di serie B rispetto a chi lavora negli ospedali”, dopo aver affrontato l’emergenza sanitaria con mascherine e dispositivi di protezione forniti con il contagocce. Operatori che hanno anche visto colleghi ammalarsi e morire. “L’accordo del 26 maggio – concludono i rappresentanti sindacali del Golgi -, per equità, buon senso e correttezza non può che essere applicato anche alle Asp, senza se e senza ma”.

Redazione Nurse Times

Fonte: Il Giorno

Aggiornamenti in tempo reale sull’epidemia in Italia

Aiutateci ad aiutarvi

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del Contratto: il ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...