Home Regionali Lazio Coronavirus, mamma positiva organizza due feste per il compleanno del figlio: 60 ospiti in quarantena
LazioNT NewsRegionali

Coronavirus, mamma positiva organizza due feste per il compleanno del figlio: 60 ospiti in quarantena

Condividi
Coronavirus, mamma positiva organizza due feste per il compleanno del figlio: 60 ospiti in quarantena
Condividi

E’ accaduto a Ladispoli, in provincia di Roma. Il sindaco ai cittadini: “Siate più responsabili”.

Pur avendo la febbre alta e una tosse continua, fra i sintomi più evidenti e noti del coronavirus, una donna di Ladispoli (Roma) ha organizzato ben due feste con trenta partecipani per gli otto anni di suo figlio, senza considerare il rischio a cui sottoponeva gli ospiti. Rischio che aveva pure intuito, essendosi sottoposta a tampone subito dopo i festeggiamenti. Lo ha raccontato lei stessa a ai medici durante il test: «Avevo febbre e tosse, ma ho comunque invitato amici e parenti per il compleanno del mio bambino».

Risultato: 60 persone in isolamento fiduciario. Un procedimento, quello della quarantena, che alcuni invitati non hanno affatto gradito. Finendo con l’attaccare pesantemente gli operatori della Asl Roma 4, che si erano subito attivati con il contact tracing per evitare un’ulteriore diffusione del contagio. Non sono mancati insulti e offese tali da portare alle lacrime gli operatori colpiti dalle accuse rivolte loro per «la privazione della libertà personale». Altri partecipanti alle due feste si sono invece scagliati contro l’incauta padrona di casa, che ha messo a repentaglio la salute di decine di persone. 

Alessandro Grando, sindaco della cittadina laziale, che in pochi giorni ha contato 40 positivi, ha rivolto un appello agli abitanti: «Rinnovo a tutti l’invito a essere maggiormente responsabili e a scaricare l’app Immuni, che permette di tracciare i contatti e di essere informati nel caso in cui si venga a contatto con persone poi risultate positive. Come amministrazione comunale, intensificheremo i controlli, in particolare sul rispetto dell’obbligo di indossare la mascherina, ma per superare questo momento c’è bisogno di collaborazione da parte di tutta la città».

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
LombardiaNT NewsRegionali

Riqualificare immobili e destinarli a case per infermieri: la mossa di Regione Lombardia per arginare la fuga in Svizzera

La Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso,...

CalabriaNT NewsRegionali

Calabria, Smi all’attacco: “Nuova estate di passione per la nostra sanità”

“Ci siamo. E’ iniziata la quarta estate sotto la regia del duo Occhiuto-Miserendino e...

NT News

Insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità: presidente è lo psichiatra Alberto Siracusano

Si è insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità, massimo organo tecnico...

Fuga di infermieri all'estero, Sposato (Opi Cosenza): "Trend destinato ad aggravarsi. I professionisti vanno valorizzati"
CalabriaNT NewsRegionali

Sposato (Opi Calabria): “Si dia più importanza al servizio delle professioni sanitarie”

“Guardando i diversi atti aziendali, nelle varie aziende sanitarie, riteniamo che si...