Home NT News Coronavirus, le proposte della Simg per un rientro a scuola in sicurezza
NT News

Coronavirus, le proposte della Simg per un rientro a scuola in sicurezza

Condividi
Coronavirus, le proposte della Simg per un rientro a scuola in sicurezza
Condividi

La Società italiana di medicina generale e delle cure primarie le ha sottoposte al ministro Speranza, annunciando anche la pubblicazione a breve di un decalogo.

“E’ documentato da studi proiettivi che, se non si adottano tempestivamente misure preventive, la riapertura delle scuole potrà essere corresponsabile di una seconda ondata di infezioni da Covid, attesa verso il mese di dicembre 2020″. Così Claudio Cricelli (foto), presidente della Società italiana di medicina generale e delle cure primarie (Simg).

Da qui una serie di proposte che la stessa Società rivolge al ministro della Salute, Roberto Speranza, per garantire la riapertura e la prosecuzione stabili delle attività educative nel Paese, annunciando anche la pubblicazione di un decalogo su tali temi, pronto nei prossimi giorni. Le proposte della Simg possono essere riassunte nei seguenti tre punti:

1) Sollecitare in modo pro-attivo il personale docente, sia quello compreso negli elenchi forniti sia quello noto solo al medico, all’esecuzione del test sierologico a fini epidemiologici, spiegandone il significato (anche lasciando materiale per ulteriori approfondimenti).
2) Informare i giovani studenti in grado di comprendere e tutti i genitori sulla necessità delle misure profilattiche durante le lezioni e le attività ricreative, e il pericolo dei contatti tra studenti e persone fragili come nonni, persone malate o vulnerabili.
3) Promuovere tra insegnanti e studenti, in accordo con le autorità sanitarie locali, le eventuali azioni, anche sperimentali, per l’esecuzione dei test traccianti la propagazione del virus nell’ambiente scolastico (test salivari rapidi, pool-test, ecc.).

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Nuove specializzazioni infermieristiche, Ceccarelli (Coina): "Si rischia di creare un pericoloso divario con gli infermieri di base"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

COINA contesta la FNOPI sulla Manovra: indennità di esclusività per soli dirigenti e dimentica gli infermieri

COINA accusa FNOPI: l’indennità riservata ai soli dirigenti penalizza gli infermieri di...

Evento ECM a Bari: "La formazione e gli infermieri nell'università". Video intervista ad Angelo Mastrillo (UniBo)
CdL InfermieristicaNT NewsProfessioni SanitarieStudenti

Corsi di laurea delle professioni sanitarie: posti, domande e squilibri nell’A.A. 2025-26

Report di Angelo Mastrillo (Segretario della Conferenza Nazionale Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie), Lorenzo Bevacqua e Elisabetta...

FNopiInfermieriNT News

Il Dott. Roberto Greco è il nuovo presidente dell’OPI Bari

Una lunga carriera tra formazione, dirigenza e impegno per la professione infermieristica...