Home NT News Coronavirus, Lavazza dona 10 milioni per aiutare il Piemonte.
NT NewsPiemonteRegionali

Coronavirus, Lavazza dona 10 milioni per aiutare il Piemonte.

Condividi
Coronavirus, Lavazza dona 10 milioni per aiutare il Piemonte.
Torino, 12-04-2018. Inaugurazione nuova sede generale Lavazza chiamata Nuvola. nella foto il Museo Lavazza
Condividi

“Un contributo per consentire al Paese di ripartire”, fanno sapere dall’azienda.

Il Gruppo Lavazza interviene a supporto dell’emergenza sanitaria che ha colpito il Paese, stanziando 10 milioni di euro per progetti di sostegno a sanità, scuola e fasce deboli della Regione Piemonte. Un “segnale positivo e di impegno concreto – spiega l’azienda -, nella convinzione che con il contributo congiunto e immediato di tutti si possa uscire dall’emergenza e consentire all’Italia di ripartire”.

Di questi 10 milioni, sei saranno destinati alla raccolta fondi #IOCISONO Regione Piemonte – Sostegno emergenza coronavirus, per l’acquisto di quanto necessario a sostenere le strutture sanitarie e il personale in prima linea nell’affrontare questa situazione. Altri 3 milioni di euro saranno devoluti alla Fondazione La Stampa – Specchio dei tempi per dotare gli ospedali di nuove apparecchiature e di materiale sanitario per le terapie intensive e i pronto soccorso, nonché di un’avanzatissima apparecchiatura in grado di velocizzare i test per l’ospedale Amedeo di Savoia di Torino, per fornire kit igienizzanti gratuiti alle scuole torinesi che ne fanno richiesta e per portare agli anziani in difficoltà fisiche ed economiche generi di prima necessità. Un milione di euro sarà infine destinato a una pluralità di enti e associazioni attive sul territorio piemontese, a sostegno delle fasce più deboli e disagiate della popolazione.

“#Lavazza è da sempre molto attenta alla nostra comunità: la generosissima donazione di oggi rappresenta una conferma di cui ringrazio, a nome mio e della Città, e uno sprone per chiunque possa donare a fare la sua parte”. Lo scrive su Twitter la sindaca di Torino, Chiara Appendino.

“La scelta del gruppo Lavazza di destinare importanti risorse, sotto forma di donazione, alla sanità pubblica della regione Piemonte costituisce un esempio da sottolineare e da enfatizzare – dichiarano in una nota i deputati Enrico Borghi e Franco Vazio -. Un grande sforzo di solidarietà e di comunità che vogliamo ringraziare ed apprezzare, e che va ben oltre il già significativo valore economico per descrivere quel percorso di senso civico e di responsabilità collettiva che sarà alla base della vittoria contro il coronavirus”.

Così, invece, i parlamentari piemontesi Osvaldo Napoli e Daniela Ruffino: “La donazione generosa della Lavazza alla Regione Piemonte e alle realtà impegnate nel contrasto al Coronavirus è la migliore testimonianza di quello spirito di solidarietà che appartiene da sempre alla società piemontese. Con i 10 milioni donati dall’impresa si darà sollievo anche alle persone anziane e a quanti vengono a trovarsi in gravi difficoltà economiche”.

Redazione Nurse Times

Fonte: la Repubblica

Segui l’evoluzione dell’epidemia in tempo reale

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
NT News

Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”

“In qualità di capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali...

CittadinoGravidanzaNT News

Frammento di anticorpo per bloccare la fecondazione: nuovo passo verso la contraccezione non ormonale

Un nuovo studio del Karolinska Institutet (Svezia) mostra come un piccolo frammento di anticorpo...