Home NT News Coronavirus, la lettera social di un infermiere commuove il web: “Stanco, ma soddisfatto del mio lavoro”.
NT News

Coronavirus, la lettera social di un infermiere commuove il web: “Stanco, ma soddisfatto del mio lavoro”.

Condividi
Coronavirus, l’Iss propone un corso di formazione online per operatori del Ssn.
Condividi

Il collega è originario di Nocera Inferiore, ma lavora nel reparto Covid di un ospedale del Nord. “Abbiamo comprato un tablet per far effettuare videochiamate ai nostri pazienti con i loro familiari”, ha scritto.

“Oggi, dopo 12 ore in reparto Covid, sono uscito stanco e con un viso segnato, ma allo stesso tempo soddisfatto ed emozionato”. Comincia così la commovente lettera social scritta ieri da un infermiere di Nocera Inferiore (Salerno), ma impegnato nel reparto Covid di un ospedale del Nord.

“Oggi – prosegue -, ringraziando il nostro buon senso, abbiamo comprato noi tutti un tablet, e oggi abbiamo avuto la possibilità di far effettuare le videochiamate ai nostri pazienti con i loro familiari. Ad ogni videochiamata è stata un’emozione indescrivibile: dopo giorni di solitudine e paura (perché, ammettiamolo, chi è in quel letto ha tanta paura!), ho visto sorrisi, felicità e qualche lacrima di gioia nei loro occhi (e vi assicuro, non ha prezzo poter assistere a queste emozioni). Questo periodo, per tutti noi che lavoriamo in campo sanitario, richiede molti sacrifici a livello lavorativo e personale, ma in tutto questo caos queste piccole cose ti scaldano il cuore e ti ricordano uno dei tanti motivi per cui hai scelto questo lavoro”.

“Fiero del mio lavoro, fiero di emozionarmi, fiero di prendermi cura delle persone meno fortunate di me, fiero di tutti i miei colleghi, fieri del gruppo forte che siamo. Fiero di essere infermiere. Per favore, restate a casa. Buona domenica delle Palme!”. Il post ha fatto subito il giro del web, ricevendo tantissimi commenti grafìtificanti.

Redazione Nurse Times

Aiutateci ad aiutarvi

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...