Home NT News Coronavirus, in Italia una task-force per vigilare
NT News

Coronavirus, in Italia una task-force per vigilare

Condividi
Coronavirus, in Italia una task-force per vigilare
Condividi

Il ministero della Salute vuole tenere sotto controllo il fenomeno. La Direzione generale della prevenzione ha diramato una circolare contenente indicazioni operative.

Ieri mattina si è riunita al ministero della Salute, presso l’Ufficio di Gabinetto, la task-force con compito di coordinare ogni iniziativa relativa al fenomeno coronavirus 2019-nCoV. Vi ha partecipato il ministro Roberto Speranza e sarà attiva 24 ore su 24. È composta dalla Direzione generale per la prevenzione, dalle altre direzioni competenti, dai carabinieri dei Nas, dall’Istituto Superiore di Sanità, dall’Istituto nazionale per le malattie infettive “Lazzaro Spallanzani” di Roma, dall’Usmaf (Uffici di sanità marittima, aerea e di frontiera), dall’Agenzia Italiana del Farmaco, dall’Agenas e dal Consigliere diplomatico.

Nella prima riunione si è verificato che le strutture sanitarie competenti siano adeguatamente allertate per fronteggiare la situazione, in strettissimo contatto con l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) e il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc). È già attivo uno specifico canale sanitario per tutti i viaggiatori provenienti dalla città cinese di Wuhan (Cina), focolaio dell’epidemia. Si è convenuto, inoltre, di diramare a istituzioni, enti e organizzazioni professionali interessate, una circolare predisposta dalla Direzione generale della prevenzione e contenente indicazioni operative (vedi allegato).

A conclusione dei lavori il ministro Speranza ha dichiarato: “Il Servizio sanitario nazionale è dotato di professionalità, competenze ed esperienze adeguate ad affrontare ogni evenienza. Stiamo seguendo con la massima attenzione, in stretto raccordo con le istituzioni internazionali, l’evolversi della situazione”.

ALLEGATO: Circolare della Direzione generale della prevenzione

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Lesioni alla spalla: i consigli degli esperti SIOT

Un dolore alla spalla che non passa, fatica nei movimenti, magari uno...

CittadinoNT NewsSalute Mentale

Alzheimer, scoperto il meccanismo chiave della malattia

Un team di ricerca guidato dal neurobiologo Hilmar Bading, professore dell’Università di...

AbruzzoNT NewsO.S.S.Regionali

Asl Lanciano-Vasto-Chieti: nuove assunzioni di infermieri e oss

Un pacchetto di assunzioni di infermieri e operatori socio-sanitari (oss) per dare...

NT NewsRegionaliTrentino

Infermiera aggredita al San Maurizio di Bolzano: insulti, sputi e spintoni

Insulti, sputi e spintoni. E’ accaduto nella notte di lunedì 25 agosto...