Home NT News Coronavirus, il bollettino epidemiologico della Regione Puglia
NT NewsPugliaRegionali

Coronavirus, il bollettino epidemiologico della Regione Puglia

Condividi
Coronavirus, il bollettino epidemiologico della Regione Puglia
A Covid patient at the emergency of Policlinico Gemelli Hospital in Rome, 12 November 2020. ANSA/FABIO FRUSTACI
Condividi

Di seguito i dati che hanno indotto il governatore Emiliano a chiedere il passaggio alla zona rossa delle province di Foggia e BAT.

Il presidente Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della salute, Vito Montanaro, informa che mercoledì 18 novembre 2020, in Puglia, sono stati registrati 10.265 test per l’infezione da coronavirus e sono stati registrati 1.368 casi positivi: 612 in provincia di Bari, 145 in provincia di Brindisi, 158 nella provincia BAT, 228 in provincia di Foggia, 97 in provincia di Lecce, 117 in provincia di Taranto, 8 residenti fuori regione, 3 provincia di residenza non nota. Sono stati registrati 28 decessi: 7 in provincia di Bari, 1 in provincia BAT, 1 in provincia di Brindisi, 14 in provincia di Foggia, 5 in provincia di Lecce.

Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 676.224 test. 9.385 sono i pazienti guariti. 27.614 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 38.084, così suddivisi: 14.948 nella Provincia di Bari; 4.221 nella Provincia di Bat; 2.636 nella Provincia di Brindisi; 8.877 nella Provincia di Foggia; 2.863 nella Provincia di Lecce; 4.260 nella Provincia di Taranto; 276 attribuiti a residenti fuori regione; 3 provincia di residenza non nota.

I Dipartimenti di Prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l’acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

Bollettino epidemiologico Regione Puglia 18/11/2020

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Modena, sostituito sterno con protesi 3D in paziente affetta da carcinoma ovarico

Nei giorni scorsi, all’Ospedale Civile di Baggiovara di Modena è stato effettuato...

CittadinoNT NewsOncologia

Tumore al seno, IEO presenta nuove tecniche di ricostruzione mammaria personalizzata

L’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) contribuisce attivamente alla campagna di sensibilizzazione e informazione...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (7 crediti) Fad gratuito per infermieri: “La carenza di ferro”

La Società Italiana di Medicina Interna (SIMI) promuove il corso Ecm Fad...