Home NT News Coronavirus, il bollettino epidemiologico della Regione Puglia
NT NewsPugliaRegionali

Coronavirus, il bollettino epidemiologico della Regione Puglia

Condividi
Coronavirus, il bollettino epidemiologico della Regione Puglia
A Covid patient at the emergency of Policlinico Gemelli Hospital in Rome, 12 November 2020. ANSA/FABIO FRUSTACI
Condividi

Di seguito i dati che hanno indotto il governatore Emiliano a chiedere il passaggio alla zona rossa delle province di Foggia e BAT.

Il presidente Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della salute, Vito Montanaro, informa che mercoledì 18 novembre 2020, in Puglia, sono stati registrati 10.265 test per l’infezione da coronavirus e sono stati registrati 1.368 casi positivi: 612 in provincia di Bari, 145 in provincia di Brindisi, 158 nella provincia BAT, 228 in provincia di Foggia, 97 in provincia di Lecce, 117 in provincia di Taranto, 8 residenti fuori regione, 3 provincia di residenza non nota. Sono stati registrati 28 decessi: 7 in provincia di Bari, 1 in provincia BAT, 1 in provincia di Brindisi, 14 in provincia di Foggia, 5 in provincia di Lecce.

Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 676.224 test. 9.385 sono i pazienti guariti. 27.614 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 38.084, così suddivisi: 14.948 nella Provincia di Bari; 4.221 nella Provincia di Bat; 2.636 nella Provincia di Brindisi; 8.877 nella Provincia di Foggia; 2.863 nella Provincia di Lecce; 4.260 nella Provincia di Taranto; 276 attribuiti a residenti fuori regione; 3 provincia di residenza non nota.

I Dipartimenti di Prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l’acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

Bollettino epidemiologico Regione Puglia 18/11/2020

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Assistente infermiere, Fnopi: "Con questa figura si delineano nuove opportunità. Ora occorre impegno comune"
NT NewsO.S.S.

Assistente infermiere, la denuncia di Migep e Stati Generali Oss: “Politica e sindacati negano il confronto”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Angelo Minghetti (Federazione...

Nasce la figura dell'assistente infermiere: le critiche della Federazione Migep
NT NewsO.S.S.RegionaliSicilia

Migep, Stati Generali Oss e SHC: “Assistente infermiere in Sicilia rischia di frammentare sistema sanitario”

Di seguito la lettera che Angelo Minghetti (Federazione Migep), Gennaro Sorrentino (Stati...

CittadinoNT NewsPrevenzione

Hiv, la rivoluzione delle terapie e della prevenzione long-acting è realtà

Antonella Castagna, co-presidente Amit: “Questa nuova modalità di somministrazione cambia la qualità...