Home NT News Coronavirus, idea della Commissione Ue: riconvertire aziende per produrre più vaccini
NT News

Coronavirus, idea della Commissione Ue: riconvertire aziende per produrre più vaccini

Condividi
Coronavirus, idea della Commissione Ue: riconvertire aziende per produrre più vaccini
Condividi

A tal fine sarebbero stati già avviati contatti con le autorità italiane e non solo.

La Commissione Ue è in contatto con le autorità italiane per individuare alcune aziende da riconvertire per aumentare la produzione dei vaccini anti-Covid. Lo si apprende da fonti Ue secondo le quali analoghi contatti sono in corso anche con stabilimenti produttivi di altri Stati Ue.

In Europa sarebbero una decina gli impianti produttivi che potrebbero essere riconvertiti, spiegano le fonti, sottolineando che Bruxelles sta valutando sia la possibilità di espandere la capacità dei siti già attivi nella produzione dei vaccini sia quella di riconvertire alcuni impianti destinati invece ad altri prodotti per la salute umana e animale. La task force Ue guidata dal commissario Thierry Breton, responsabile per il Mercato interno, è in contatto con tutti gli Stati membri per raccogliere informazioni circa le diverse capacità di produzione nazionale e mappare una rete di siti per accrescere la quantità di dosi a disposizione dell’Unione.

L’idea della riconversione sembra al momento la più efficace e la più veloce perché, osservano le fonti, la costruzione di nuovi impianti impiegherebbe in media cinque anni. Nell’immediato, la Commissione si sta muovendo per assicurarsi che non vi siano colli di bottiglia nelle diverse fasi della produzione dei vaccini, mentre sul medio termine Bruxelles intende creare una rete di collegamento tra diverse aziende in tutta Europa per garantire che la produzione non subisca mai interruzioni.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...