Home NT News Coronavirus, idea della Commissione Ue: riconvertire aziende per produrre più vaccini
NT News

Coronavirus, idea della Commissione Ue: riconvertire aziende per produrre più vaccini

Condividi
Coronavirus, idea della Commissione Ue: riconvertire aziende per produrre più vaccini
Condividi

A tal fine sarebbero stati già avviati contatti con le autorità italiane e non solo.

La Commissione Ue è in contatto con le autorità italiane per individuare alcune aziende da riconvertire per aumentare la produzione dei vaccini anti-Covid. Lo si apprende da fonti Ue secondo le quali analoghi contatti sono in corso anche con stabilimenti produttivi di altri Stati Ue.

In Europa sarebbero una decina gli impianti produttivi che potrebbero essere riconvertiti, spiegano le fonti, sottolineando che Bruxelles sta valutando sia la possibilità di espandere la capacità dei siti già attivi nella produzione dei vaccini sia quella di riconvertire alcuni impianti destinati invece ad altri prodotti per la salute umana e animale. La task force Ue guidata dal commissario Thierry Breton, responsabile per il Mercato interno, è in contatto con tutti gli Stati membri per raccogliere informazioni circa le diverse capacità di produzione nazionale e mappare una rete di siti per accrescere la quantità di dosi a disposizione dell’Unione.

L’idea della riconversione sembra al momento la più efficace e la più veloce perché, osservano le fonti, la costruzione di nuovi impianti impiegherebbe in media cinque anni. Nell’immediato, la Commissione si sta muovendo per assicurarsi che non vi siano colli di bottiglia nelle diverse fasi della produzione dei vaccini, mentre sul medio termine Bruxelles intende creare una rete di collegamento tra diverse aziende in tutta Europa per garantire che la produzione non subisca mai interruzioni.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
NT News

Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”

“In qualità di capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali...

CittadinoGravidanzaNT News

Frammento di anticorpo per bloccare la fecondazione: nuovo passo verso la contraccezione non ormonale

Un nuovo studio del Karolinska Institutet (Svezia) mostra come un piccolo frammento di anticorpo...