Home NT News Coronavirus: i consigli dell’Oms per evitare lo stigma.
NT News

Coronavirus: i consigli dell’Oms per evitare lo stigma.

Condividi
Coronavirus: i consigli dell'Oms per evitare lo stigma.
Condividi

L’Organizzazione mondiale della sanità ribadisce l’importanza di parlare dell’epidemia in modo corretto.

Le parole contano. Lo ribadisce l’Istituto Superiore di Sanità (Iss), in pieno accordo con l’Oms, che ha redatto, in collaborazione con IFRC (International Federation of Red Cross e Red Crescent Societies) e Unesco, una vera e propria guida, rivolta alle istituzioni governative, ai media e alle organizzazioni che lavorano nel campo del nuovo coronavirus, per prevenire e affrontare lo stigma sociale.

Frutto, quest’ultimo, di un’imprudente e scorretta associazione tra la malattia e particolari luoghi o etnie, che passa attraverso espressioni quali “virus cinese” o “virus di Wuhan” o “virus asiatico”. Ma anche parlare di “casi sospetti” o “sospetti COVID-19” come pure di persone che “trasmettono COVID-19”, che “infettano gli altri”, può alimentare lo stigma e al tempo stesso una maggiore riluttanza a farsi curare o a sottoporsi a screening, test e quarantena.

Anche enfatizzare gli sforzi per trovare un vaccino e un trattamento, si legge nella guida, può aumentare la paura e dare l’impressione che non siamo in grado di arrestare le infezioni. Infine lo stigma può essere favorito da una conoscenza insufficiente relativamente a come il nuovo coronavirus viene trasmesso e trattato e come si può prevenire l’infezione.

Di conseguenza occorre diffondere, con un linguaggio semplice privo di termini clinici, informazioni accurate e specifiche in relazione alle aree interessate, alla vulnerabilità individuale e di gruppo a COVID-19, alle opzioni di trattamento, a cosa fare per avere assistenza sanitaria e informazioni sulla malattia.

Redazione Nurse Times

Segui l’evoluzione dell’epidemia in tempo reale

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Ctu e Ctp al Tribunale di Firenze: ecco il bando del corso abilitante per infermieri.
NT NewsRegionaliToscana

Asl Toscana Nord Ovest condannata: maxi risarcimento per 4,5 milioni per negligenze nel parto

Il Tribunale di Pisa rileva omissioni nella sorveglianza fetale nel travaglio del...

Congresso nazionale Gitmo, premio alla carriera per otto infermiere del San Matteo di Pavia
ConcorsiLavoroNT News

San Matteo Pavia: concorso pubblico per 100 infermieri a tempo indeterminato 

Concorso pubblico IRCCS San Matteo: 100 posti (30 riservati a volontari FF.AA.),...

Forum Mediterraneo 2023 in Sanità: video intervista a Barbara Mangiacavalli
FNopiInfermieriNT News

Infermieri e assistenti sociali fondamentali per il benessere di ogni persona

Rinnovato il protocollo Cnoas-Fnopi: “Insieme faremo la differenza” Nelle corsie degli ospedali,...

NT News

Sanità. Titoli conseguiti all’estero. FNO TSRM e PSTRP: “Stop all’esercizio professionale in deroga”

Diego Catania, FNO TSRM e PSTRP: “Stop all’esercizio in deroga, serve tutelare...