Home NT News Coronavirus, fegati di pazienti deceduti salvano due vite
NT NewsPiemontePugliaRegionaliSicilia

Coronavirus, fegati di pazienti deceduti salvano due vite

Condividi
Coronavirus, fegati di pazienti deceduti salvano due vite
Condividi

La donazione è avvenuta al Policlinico di Bari. I trapianti hanno avuto luogo a Torino e a Palermo.

Al Policlinico di Bari sono stati donati per la prima volta gli organi di due pazienti, un uomo e una donna, morti di coronavirus. Grazie alla generosità delle famiglie sono stati trapiantati i due fegati, salvando così altrettante vite a Torino e a Palermo. Entrambi gli interventi, infatti, sono riusciti con successo.

Il protocollo prevede che in caso di positività al Covid possano essere donati solo gli organi salvavita, quali cuore e fegato, e che a ricevere il trapianto possano essere o pazienti in urgenza Covid positivi o pazienti presenti in lista d’attesa per il trapianto e che sono guariti dal Covid, sviluppando gli anticorpi.

«Un grande ringraziamento va alle famiglie dei due donatori – spiega il dottor Vincenzo Malcangi, coordinatore Donazioni e trapianti del Policlinico di Bari –, che pur nel dolore hanno trovato la forza di compiere uno straordinario gesto di solidarietà. In un caso i famigliari erano tutti stati colpiti dal Covid e hanno voluto esprimere comunque il consenso alla donazione nonostante la malattia che aveva toccato anche loro. Nell’altro caso è stata la moglie del paziente con i suoi figli adolescenti a volere che una parte del marito continuasse a vivere».

«E’ uno straordinario messaggio di speranza nel giorno in cui si commemorano le vittime del Covid (ieri, ndr): il miglior modo per rendere omaggio a chi non c’è più», commenta Giovanni Migliore, direttore generale del Policlinico.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...