Home NT News Coronavirus, ecco il nuovo test Menarini: antigene, carica virale e indagine sierologica a tempo di record
NT News

Coronavirus, ecco il nuovo test Menarini: antigene, carica virale e indagine sierologica a tempo di record

Condividi
Coronavirus, ecco il nuovo test Menarini: antigene, carica virale e indagine sierologica a tempo di record 1
Condividi

Facile da trasportare e utilizzare anche fuori dai laboratori, utilizza la piattaforma Afias e fornisce risultati in soli 12 minuti.

Da Menarini Diagnostics arriva un nuovo test super veloce per la ricerca dell’antigene. E’ infatti capace di verificare in soli 12 minuti l’eventuale positività al coronavirus e contestualmente capire se il soggetto ha sviluppato gli anticorpi al SarsCov2, fornendo un’indicazione sulla sua carica virale, così da identificare subito i pazienti maggiormente infettivi.

La strumentazione utilizzata è la piattaforma Afias, facile da trasportare e utilizzare anche fuori dai laboratori. In pratica si preleva il campione dal paziente con un tampone nasofaringeo: in caso di infezione, il dispositivo rileva la presenza dell’antigene, evidenziando anche la carica virale, attraverso un segnale fluorescente. Più intensa sarà la fluorescenza, più alta sarà la carica virale.

La stessa strumentazione può essere utilizzata anche per l’indagine sierologica, misurando la quantità di anticorpi IgM e IgG presenti nel sangue del paziente. Il procedimento è il medesimo. Differisce solo la tipologia del campione da analizzare che, in questo caso, sarà raccolto tramite digitopuntura (prelievo capillare) o prelievo venoso.

Questi test si differenziano da quelli in biologia molecolare perché, anche se il mezzo utilizzato per prelevare il campione è sempre il tampone nasofaringeo, i test antigenici non ricercano il materiale genetico del virus, ma rilevano la presenza dell’antigene, e quindi di un’eventuale infezione, attraverso la ricerca di proteine specifiche del virus. Sono attualmente disponibili due modelli: Afias 1, che consente di eseguire un test alla volta, e Afias 6, che permette l’esame di sei campioni contemporaneamente.

«È estremamente importante fornire test affidabili, che consentano uno screening su larga scala e un rapido rilevamento di casi positivi per contenere la diffusione del Covid-19 – ha dichiarato Fabio Piazzalunga, Global Head di Menarini Diagnostics –. La vita e le economie saranno vincolate sempre più anche alla disponibilità e all’efficienza di questi strumenti diagnostici».

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...