Home NT News Covid-19, il virus usa l’eparan solfato per infettare le cellule umane
NT News

Covid-19, il virus usa l’eparan solfato per infettare le cellule umane

Condividi
Covid-19, il virus usa l'eparan solfato per infettare le cellule umane
Condividi

Lo hanno dimostrato i ricercatori della UC San Diego, introducendo un potenziale, nuovo approccio alla prevenzione e al trattamento del Covid-19.

Il virus SARS-CoV-2 non può afferrare il recettore cellulare ACE2 senza un carboidrato chiamato eparan solfato, che si trova anche sulla superficie delle cellule polmonari. Interrompere  questa interazione con un farmaco può aiutare a trattare coronavirus. Lo hanno scoperto i ricercatori della UC San Diego. Il loro studio, pubblicato su Cell, introduce un potenziale, nuovo approccio alla prevenzione e al trattamento del Covid-19.

Il team californiano ha dimostrato che si può ridurre la capacità del virus di infettare cellule umane coltivate in laboratorio di circa l’80-90%. In due modi: 1) rimuovendo l’eparan solfato con enzimi; 2) ricorrendo all’eparina, una forma di eparan solfato già ampiamente utilizzata per prevenire e trattare i coaguli di sangue, come esca per attirare e legare il coronavirus lontano dalle cellule umane. Insomma, un farmaco approvato dalla Food and Drug Administration potrebbe essere riutilizzato per ridurre l’infezione da virus. Attualmente i ricercatori stanno testando gli inibitori dell’eparina e dell’eparan solfato in modelli animali di infezione da SARS-CoV-2.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoNT NewsPrevenzioneRegionaliVeneto

ICAR 2025, da Padova prosegue l’impegno contro l’Hiv

Lo scenario è chiaro, ora serve un’azione decisa: è questo l’appello che...

CittadinoNT NewsSalute Mentale

Lavorare troppo cambia la struttura del cervello: lo studio

Lavorare troppo cambia il cervello: parola di scienziati. Un nuovo studio mette in...

NT NewsPugliaRegionali

Maculopatia, al Miulli di Acquaviva (Bari) debutta l’innovativo microscopio 3D

L’Ospedale Generale Regionale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti (Bari) si conferma...