Home NT News Coronavirus, collaborazione tra Iss e Africa CDC per rafforzare la risposta della sanità pubblica
NT News

Coronavirus, collaborazione tra Iss e Africa CDC per rafforzare la risposta della sanità pubblica

Condividi
Coronavirus, collaborazione tra Iss e Africa CDC per rafforzare la risposta della sanità pubblica
Condividi

Oggi è in programma il primo dei tre webinar dedicati al contrasto della pandemia nei Paesi africani, balcanici e mediorientali.

Valutare le misure messe in campo per fronteggiare l’emergenza coronavirus, monitorarle, documentarle e infine valutare quali siano socialmente ed economicamente accettabili ed efficaci. Questo l’obiettivo della collaborazione tra l’Istituto Superiore di Sanità (Iss) e l’Africa CDC, che hanno organizzato tre webinar (3 e 30 marzo, 13 maggio) per contribuire a rafforzare la risposta al Covid-19 nei Paesi africani, balcanici e mediorientali, insieme alle Reti MediLabSecure e MediPIET (Albania, Algeria, Armenia, Bosnia Erzegovina, Burkina Faso, Egitto, Georgia, Giordania, Kosovo , Libano, Libia, Mali, Mauritania, Moldavia, Montenegro, Marocco, Niger, Palestina, Senegal, Repubblica di Macedonia del Nord, Serbia, Tunisia, Turchia, Ucraina).

Il primo webinar (3 marzo) intende aggiornare il dibattito sulle misure sociali e di sanità pubblica, discutendone l’uso, l’accettabilità e l’efficacia nei Paesi del Sahel e del Maghreb, evidenziando possibili lezioni apprese e presentando strumenti specifici per la raccolta dei dati e il monitoraggio degli interventi. I webinar consolidano il corso di formazione “Preparazione e risposta all’emergenza sanitaria del nuovo Coronavirus SARS-CoV-2”, sviluppato dall’Iss in lingua francese e inglese nel contesto del Progetto europeo MediLabsecure.  Il corso e le note informative sono disponibili anche su Eduiss.it (per iscrizioni contattare: [email protected]). Cliccando QUI è possibile consultare il programma e partecipare al webinar.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati