Home NT News Coronavirus, buone notizie dallo Spallanzani: “Presto i test per distinguerlo dall’influenza”
NT News

Coronavirus, buone notizie dallo Spallanzani: “Presto i test per distinguerlo dall’influenza”

Condividi
Coronavirus, Francesco Vaia (Spallanzani): "L'identikit del contagiato? Giovane e straniero"
Condividi

Lo assicura Francesco Vaia, direttore sanitario dell’Istituto romano.

“Probabilmente la settimana prossima arriveranno i test che permetteranno di distinguere il Covid dall’influenza. Questi test antigenici ci consentono in tempi rapidissimi, tra i 15 e i 30 minuti, di sapere se il soggetto che si sottopone al test ha in corso un’attività virale da coronavirus oppure di tipo influenzale. Inutile sottolineare la grandissima rilevanza di questo test in un momento in cui, purtroppo, la curva epidemica è ancora in atto e si sovrappone alla curva influenzale. Sarà molto rilevante dal punto di vista della sanità pubblica. I costi del test saranno molto contenuti: dai 4 ai 10 euro”. Così Francesco Vaia (foto), direttore sanitario dell’Istituto Spallanzani di Roma, intervenuto durante la trasmissione Buongiorno Benessere, in onda su Rai 1.

Vaia ha sottolineato anche la necessità di potenziare la sanità sul territorio, in modo evitare affollamenti negli ospedali. E ha aggiunto: “Dobbiamo provare a cambiare la versione sulle terapie intensive. E’ giusto affermare che dobbiamo potenziarle, ma si dica anche che la terapia intensiva non è l’anticamera della fine della vita. In terapia intensiva si guarisce. Per esempio, un sacerdote di 50 anni che è venuto dall’Albania in condizione gravissime, in fin di vita, è guarito e ora è a casa. Questa malattia dà un respiro corto, ma non dobbiamo avere paura. Dobbiamo rimanere coesi e uniti. Da questa malattia si guarisce. Ce la faremo”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsO.S.S.

Storie di oss: il coraggio di vivere col Parkinson e non mollare mai

Lavorare come operatrice socio-sanitaria (oss) significa spesso entrare in contatto con persone...

NT NewsRegionaliToscana

Asl Toscana Sud Est, degenti soddisfatti dell’assistenza ricevuta negli ospedali e a domicilio durante il 2024

In occasione degli incontri promossi dal Dipartimento delle Professioni infermieristiche e ostetriche...

Demansionamento infermieristico all'AORN di Caserta, si corre ai ripari: convocati 18 oss dalla graduatoria concorsuale
CampaniaNT NewsRegionali

Nursind Caserta: “La carenza di oss nei turni di notte all’Aorn genera demansionamento”

Antonio Eliseo, segretario territoriale di Nursind Caserta, ha inviato una nota a...

NT NewsRegionaliTrentino

Trento, infermiere e addetto alla sicurezza aggrediti al SerD: la condanna di Opi e Nursing Up

Un nuovo caso di aggressione contro il personale sanitario si è verificato...