Lo ha detto l’ad Ugur Sahin in riferimento alle prossime, probabili mutazioni del virus.
Secondo Ugur Sahin, amministratore delegato di BioNTech, col passare del tempo emergeranno mutazioni del coronavirus in grado di eludere le difese immunitarie, rendendo necessario un aggiornamento del vaccino. “Un vaccino diverso quest’anno non è assolutamente necessario, ma a metà del prossimo anno potrebbe la situazione potrebbe essere diversa”, ha detto al Financial Times.
La previsione di Sahin è che le varianti attualmente in circolazione, in particolare quella Delta, siano più contagiose, ma non abbastanza diverse da minare l’efficacia dei vaccini attuali: “I richiami sembrano in grado di affrontare le varianti principali, ma il virus alla fine svilupperà mutazioni che possono sfuggire alla risposta immunitaria data dal vaccino, rendendo necessaria una versione ‘su misura’ per colpire specificamente il nuovo ceppo. Non abbiamo motivo di supporre che la prossima generazione di virus sarà più facile da gestire per il sistema immunitario rispetto alla generazione esistente. Si tratta di un’evoluzione continua, e questa evoluzione è appena iniziata”.
Redazione Nurse Times
- AORN Caserta: avviso pubblico per infermieri, ostetriche e oss, incarichi temporanei
- Ceccarelli (COINA): “La super intramoenia divide la Lombardia, corsie veloci per i ricchi, cittadini lasciati soli”
- Flat tax 5% sugli straordinari degli infermieri: pronta disponibilità esclusa
- Rsa in allarme: Regione autorizza Oss al posto degli infermieri. La Fials ricorre al Tar
- Tutte le novità del CCNL Sanità 2022-2024: 172,37 euro per tredici mensilità e arretrati medi attorno ai 1.200 euro
Lascia un commento