In Italia, nel 2023, saranno 395mila le nuove diagnosi di tumori: 208mila negli uomini, 198mila nelle donne. Al primo posto per numero di nuovi casi c’è...
L’approvazione all’unanimità del Disegno di legge sul diritto all’oblio per gli ex pazienti oncologi da parte della Camera dei deputati rappresenta un importante...
Il diritto all’oblio oncologico garantirebbe alle persone guarite dal cancro la possibilità di non fornire informazioni sulla loro malattia pregressa al fine di...
Interpellato dall’agenzia Dire, il presidente dell’Associazione italiana di oncologia medica commenta il sensazionale annuncio del colosso farmaceutico statunitense. “Più che un press release...
Il documento è stato messo a punto con il supporto di Favo, Sinpe, Asand, Airo e Sico. La malnutrizione in oncologia è una...
L’infermiere chiave dell’educazione, dell’assistenza, e del monitoraggio dei pazienti Un Position Statement FNOPI-AIOM con la collaborazione di altre sei Società scientifiche spiega come sia...
L’Associazione italiana di oncologia medica presenterà le sue raccomandazioni sul tema al Convegno nazionale in programma il 6 maggio a Firenze. “Oggi abbiamo...
Questi soggetti sono spesso sfavoriti nell’accesso ai servizi finanziari, ai prestiti bancari o quando chiedono di sottoscrivere mutui o polizze assicurative. Una soluzione...
La voce dell’oncologo: “Non vedo la necessità che si acceda a uno piuttosto che a un altro”. Non ci sono differenze sostanziali, in...