Home NT News Coronavirus, attivo il coordinamento Cives Bari, Bat e Lecce negli aeroporti di Puglia.
NT NewsPugliaRegionali

Coronavirus, attivo il coordinamento Cives Bari, Bat e Lecce negli aeroporti di Puglia.

Condividi
Coronavirus, attivo il coordinamento Cives Bat negli aeroporti di Puglia.
Condividi

Gli infermieri volontari stanno garantendo una presenza continuativa per monitorare la situazione.

Il Coordinamento infermieri volontarie emergenze sanitarie (CIVES), a seguito della dichiarazione adottata dal Consiglio dei ministri dello stato d’emergenza rispetto all’infezione da coronavirus, e con il conseguente coinvolgimento del Dipartimento della Protezione civile (DPC), è stato ufficialmente attivato.

L’impegno, iniziato dai primi giorni di febbraio sul territorio nazionale, ha visto sin da subito la cooperazione con le altre associazioni di volontariato e gli organi (USMAF) preposti dal ministero della Salute, con l’intento di garantire una gestione ottimale a tale emergenza sanitaria. Il ministero della Salute, Ufficio 05 – Prevenzione delle malattie trasmissibili e profilassi internazionale – ha messo a disposizione dei volontari un set di dispositivi di protezione individuali monouso che permettano di lavorare in tutta sicurezza.

Presso l’aeroporto internazionale di Bari “Karol Wojtyla” molti infermieri volontari di CIVES Bari e BAT stanno garantendo una presenza continuativa. Quello di Brindisi è presidiato dagli infermieri del cives di Lecce.

Negli aeroporti pugliesi stanno scattando anche i controlli con “misurazione della temperatura corporea attraverso termoscanner e termometri laser, a supporto degli Uffici sanitari aeroportuali”, per cercare di limitare la diffusione del coronavirus. Il piano prevede verifiche universali su tutti i passeggeri in arrivo dall’estero e proseguiranno per diverso tempo. Tutto il direttivo nazionale, in continuo contatto con i presidenti locali e con il DPC, ha organizzato una task-force operativa e organizzativa per garantire ai soci e alle istituzioni il massimo apporto.

“Pur in presenza di una situazione epidemiologica che non desta preoccupazioni – afferma il presidente CIVES BAT, Carlo Di Bari , anche in Puglia rimangono alto il livello di attenzione e l’adesione agli adempimenti disposti dal Comitato operativo nazionale di Protezione civile, ai cui lavori si partecipa quotidianamente”.

Il lavoro finora svolto dagli infermieri CIVES, ancora una volta, mette in risalto le competenze e la voglia di essere utile alle istituzioni e alla popolazione. “Molti infermieri del CIVES BAT e Bari – conclude il presidente Di Bari –, con professionalità, passione e dedizione, stanno garantendo sin da subito la presenza, laddove richiesta, con l’augurio che prima possibile la situazione si stabilizzi e si torni alla tranquillità”.

Redazione Nurse Times

Guarda la mappa dell’epidemia in tempo reale

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
NT News

Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”

“In qualità di capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali...

CittadinoGravidanzaNT News

Frammento di anticorpo per bloccare la fecondazione: nuovo passo verso la contraccezione non ormonale

Un nuovo studio del Karolinska Institutet (Svezia) mostra come un piccolo frammento di anticorpo...